Oltre 250 operatori di settore hanno presenziato ieri, alla Casa del Cinema di Roma, alla presentazione del progetto IndiCinema, promosso da Agpc, Anac, Artisti 7607, Artisti Indipendenti 2010, Consequenze Network, Fidac, Pmi Cinema, con l’adesione di Articolo21, Arci/Ucca, Federconsumatori, Sncci (sul progetto si veda la news e-duesse). Il manifesto programmatico proposto ieri dagli ideatori del progetto chiede che «in attesa di una nuova legge di sistema, le risorse che attualmente destinate a finanziare il cinema attraverso il meccanismo dei ristorni, vengano utilizzate per il cinema indipendente. E’ stato inoltre riaffermato il superamento della limitazione imposta dall’art.8 rispetto alle opere prime e seconde del reference system». All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, il regista Carlo Lizzani, Giulio Scarpati per il Sai, Luciana Caprara per Cinecittà Luce, Santo delle Volpe per il MovEm09, Emidio Greco e Nino Russo per Anac, Bruno Torri per Sncci, Carlo Testini per Arci, e i rappresentanti culturali dei partiti politici – Matteo Orfini (Pd), Stefania Brai (Rifondazione Comunista e Federazione della Sinistra), Giulia Rodano (IdV), Marco Furfaro (Sel). © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Box Office Spagna, Jurassic World: La rinascita debutta con 3,5 milioni e batte l’Italia7 Luglio 2025