Indicinema, presentato il “Nuovo modello possibile”

Al Festival di Roma il Weekend Indicinema, la tre giorni organizzata dal 28 al 30 ottobre dall’omonima associazione, volta a promuovere il cinema indipendente, ha visto la presentazione del “Nuovo modello possibile”. Come spiegato dagli organizzatori in una nota, si tratta di uno strumento “che punta a garantire la centralità dell’opera, l’indipendenza espressiva e artistica” attraverso modelli alternativi di produzione e distribuzione. Nelle prossime settimane il “Nuovo modello possibile” inizierà a essere operativo con una serie di iniziative e proposte rivolte agli artisti, ai professionisti, ai produttori e al pubblico più attento verso i destini del cinema italiano. Durante gli incontri l’Assessore alla Cultura della Regione Lazio, Fabiana Santini, ha assicurato l’istituzione di un fondo speciale per il cinema indipendente già a partire dal 2012; Walter Nastasi, responsabile di Unionfidi Lazio, ha annunciato l’istituzione di un tavolo di confronto con Indicinema per favorire l’accesso al credito anche alle piccole case produttrici. Mario Lorini, presidente Fice, e Candido Coppetelli, vice presidente Cgs, hanno dichiarato che i film prodotti col modello Indicinema potranno contare su diverse decine di sale in tutta Italia. Fabrizio Ferrari, direttore del Riff (Rome Independent Film Festival), ha garantito l’appoggio del suo festival e di tutte le rassegne indipendenti nazionali, al fine di creare una serie di vetrine efficaci per promuovere i film italiani a micro budget. Indicinema è un’iniziativa promossa da Agpc, Anac, Artisti 7607, Artisti Indipendenti 2010, Consequenze Network, Fidac, Pmi Cinema, con l’adesione di Articolo21, Arci/Ucca, Federconsumatori, Sncci.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it