Edizione dedicata al genere “drama” per gli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento, che si terranno dal 18 al 22 aprile. Lo ha annunciato Cineventi, che realizza la manifestazione con la direzione artistica di Remigio Truocchio, il sostegno della Regione Campania e in collaborazione con la Film Commission Regione Campania ed è promossa dal Comune di Sorrento e organizzata dall’Assessorato agli Eventi che ha tra i dirigenti Antonino Giammarino, autore del nuovo format. Le cinque giornate di lavori che ogni anno si focalizzano sulla produzione audiovisiva di un Paese, dopo un’edizione dedicata alla Francia, omaggeranno quest’anno il Regno Unito. In programma un alternarsi di proiezioni, anteprime, retrospettive, tavole rotonde e incontri alla presenza di vari ospiti del mondo del cinema e della televisione. Sarà inoltre proposta una vetrina della cinematografia inglese contemporanea, con uno sguardo alle donne e con la partecipazione di ospiti internazionali. Il visual della manifestazione (qui sopra) mette in primo piano il genere e il Paese che saranno sotto i riflettori e, come spiegano gli organizzatori, ponendosi «in continuità con lo stile dello scorso anno, sottolinea la nuova veste con cui si presenta la manifestazione e la sua vocazione internazionale; sono stati inseriti elementi iconici fortemente rappresentativi del Paese omaggiato – il Regno Unito, e di un film drama –
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it