Si posiziona subito al primo posto ‘Changing Lanes’ (Paramount) commedia diretta da Roger Mitchell, già regista di ‘Notting Hill’, e interpretata da Ben Affleck e Samuel L. Jackson; il film, con una media schermo molto buona di quasi 7000 dollari, ha incassato nel primo weekend 17 milioni e 550 mila dollari. Al secondo posto, con oltre 11 milioni di dollari, scende il thriller ‘Panic Room’ (Sony); la pellicola interpretata da Jodie Foster in tre fine weekend ha superato i 70 milioni di dollari. Conquista il terzo posto ‘Sweetest Thing’ (Sony), commedia con Cameron Diaz, che al suo primo weekend incassa 10 milioni di dollari (media schermo di quasi 4 mila dollari), seguito da ‘Ice Age’ (Fox, 8 milioni e 700 mila dollari): in questo weekend la pellicola di Chris Wedge (che in Italia uscirà per Fox il 24 aprile) supera complessivamente i 150 milioni di dollari. Scende al quinto posto ‘The Rookie’ (Buena Vista, 15 milioni e 800 mila dollari), film drammatico ambientato nel mondo del baseball, interpretato da Dennis Quaid: lo segue ‘High Crimes’ (Fox, 8 milioni di dollari; distribuito in Italia a settembre da Medusa) che, in due settimane, scende dal secondo al sesto posto. Non molto buona, inoltre, l’uscita di ‘Frialty’ (Lions Gate, distribuito in Italia a giugno da Mediafilm), film che riprende il tema del paranormale: la pellicola, interpretata da Matthew McCounaghey, si posiziona all’ottavo posto, incassando 4 milioni e 200 mila dollari. Tra le nuove uscite, fuori dalla top ten, anche ‘Human Nature’ (Fine Line, 300 mila dollari e in Italia nel listino di 01 Distribution), commedia con Tim Robbins e Patricia Arquette, e ‘Cat’s Melow’, thriller storico che, incassa 110 mila dollari con una media schermo di 10 mila dollari per sala. Continua ad attirare pubblico ‘Il signore degli anelli’ vincitore di 4 Oscar: distribuito ancora in 1642 schermi raggiunge un incasso totale di oltre 300 milioni di dollari.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it