Incassi: un week-end all’insegna del ribasso

Non è stato certo un week-end all’insegna dei grandi incassi e dei grandi numeri quello del 12/14 maggio. Se confrontato con il precedente, poi, il divario è netto. Dal 5 al 7 maggio, infatti, al botteghino si erano incassati 9 miliardi e 721 milioni; per questo fine settimana, invece, ci si deve accontentare di 5 miliardi e 800 milioni e di una media schermo complessiva di 3 miliardi e 300 milioni. Venendo alla classifica, si nota che nelle prime quattro posizioni non si registrano nuove entrate. In testa si riconferma “Mission to Mars” di Brian De Palma. Poco più di un miliardo l’incasso del film, con una media che supera di poco i 5 milioni. “Pane e tulipani” continua la sua corsa. Conquista la seconda posizione (non era mai successo dall’uscita del film avvenuta il 3 marzo), e incassa 647 milioni. Sua la media più alta del fine settimana: 5 milioni e 440 mila con un risultato globale che sfiora ormai i 7 miliardi. Al terzo posto, discreto il risultato di “Stigmate” che realizza 607 milioni e supera i 4 miliardi e 300 milioni di globale. Alle spalle di “Avviso di chiamata”(quarto), troviamo la prima nuova entrata. Si tratta di “South Park-Il film” che sfiora i 400 milioni di incasso con una media di 3 milioni e 700 mila lire di media schermo. Altre nuove entrate del week-end si trovano all’ottavo, al nono e al decimo posto. Si tratta di “Inganni pericolosi”, di Matthew Warchus, con Sharon Stone e Jeff Bridges (231 milioni di incasso), di “B.Monkey – Una donna da salvare”, di Michael Radford, con Asia Argento (112 milioni) e di “Gun Shy” di Eric Blankeney, con Liam Neeson, Sandra Bullock (107 milioni). Per quanto riguarda altri successi di stagione, da ricordare gli 8 miliardi e 836 milioni globali realizzati da “Pohémon” (settimo) e gli 11 miliardi di “Erin Brockovich” (sesto).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it