Confrontando la classifica dei primi dieci posti del week-end 31/3-2/4 e della settimana 31/36-6/4, si nota una sola grossa novità. “Il miglio verde”, con Tom Hanks perde il primo posto a favore del nuovo film di Wim Wenders “The Million Dollar Hotel”, realizzato su soggetto del cantante degli U2, Bono. Nella settimana presa in esame, infatti, “Il miglio verde” ha incassato 1 miliardo e 870 milioni (dati Cinetel), realizzando una media schermo di 11 milioni e 690 mila lire. “The Million Dollar”, invece, sfiora i 2 miliardi (per l’esattezza 1 miliardo e 976 milioni, dati Cinetel), con una media/schermo di 13 milioni e 448 mila lire. Invariate le altre posizioni con “American Beauty” terzo (più di 27 miliardi e 611 milioni il suo risultato globale) e “Il collezionista di ossa” quarto, con 1 miliardo e 269 milioni realizzati nella settimana e una media in grado di sfiorare gli 11 milioni e 800 mila lire per schermo. Al quinto posto, sempre rispetto al week-end, si conferma “Gioco d’amore” con Kevin Costner che, uscito proprio il 31 marzo, ha incassato 1 miliardo e 113 milioni. E gli italiani? Si difende molto bene “Pane e tulipani” di Soldini che è undicesimo con 408 milioni incassati e una media di più di 11 milioni. Discreto anche “Tutto l’amore che c’è” di Sergio Rubini, quattordicesimo con 303 miloni e una media di più di 10 per schermo. Conferma, invece, l’esordio negativo del week-end “Metronotte” (che occupa la diciannovesima posizione), di Francesco Calogero con Diego Abatantuono. Distribuito in 70 copie, il film ha incassato solo 151 milioni nella settimana e ha una media bassissima di poco più di 2 milioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it