Dopo i bassi incassi e le basse medie del week-end di Pasqua, la settimana dal 21 al 27 aprile, ci presenta un risultato al botteghino in netta crescita. Per fare un confronta basta considerare che nella settimana dal 14 al 20 aprile si erano totalizzati più di 14 miliardi e 600 milioni, in quella che esaminiamo, più di 19. Venendo alla classifica, al primo posto si trova “Pokémon”, il lungometraggio di animazione che sta riscuotendo successo anche in Europa. Più di 4 miliardi e 500 milioni il suo incasso, con una media ottima di 18 milioni e 600 mila lire. Dieci in più, rispetto al week-end di Pasqua, dove la media si era sttestata sugli 8 milioni. Al secondo posto un altro film del momento: “Erin Brickovich”. Che ha incassato 3 miliardi e 500 milioni, con più di 14 milioni di media. Al terzo posto arriva, invece, “Storia di noi due”, con Bruce Willis e Michelle Pfeiffer. Forse era lecito aspettarsi qualcosa di più del miliardo e 700 milioni incassati; bisognerà vedere come si comporterà il film nelle prossime settimane prima di dire se si è trattato di un flop o meno. Discreto anche “Sai che c’è di nuovo”. Ruper Everett e Madonna, con il miliardo e 300 milioni incassati nella settimana, sfiorano, ormai, i 3 miliardi globali. Non male per un film che negli Usa è stato un autentico fiasco. Tra gli italiani, molto bene “Pane e tulipani”. 863 milioni il suo incasso nella settimana. Il più alto da quando il film è uscito. È evidente in questo, il traino dei none David vinti. Bassi risultati invece per il film di animazione Disney “T come Tigro”, (nono con 700 milioni di incasso). Non bene neanche “La dea del successo, con Sharon Stone (decimo, 500 milioni) e “Pene d’amor perdute”, di Kenneth Branagh (dodicesimo, 294 milioni).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it