Incassi: record del cinema italiano

La vera rivelazione dell’ultimo fine settimana (1-3 settembre) ai botteghini italiani è ‘I cento passi’ (Luce) di Marco Tullio Giordana (86 milioni, Cinetel). Distribuito in sole 7 copie, il film ha totalizzato una media-schermo di dodici milioni (il doppio dei primi titoli in classifica), piazzandosi all’undicesimo posto. Visti i risultati considerevoli, è già stata prevista da parte dell’Istituto Luce una distribuzione in 40 copie per il prossimo week-end. A guidare la classifica, è ancora ‘Il patriota’ (Columbia) con 1 miliardo e mezzo di lire (Cinetel). Il film interpretato da Mel Gibson ha incassato globalmente in 2 settimane dall’uscita 5 miliardi e 695 milioni secondo i dati Cinetel (5 miliardi e 800 milioni secondo i dati Columbia), seguito dal nuovo arrivato ‘Scream 3’ (Buena Vista), ultimo episodio della serie horror ideata da Wes Craven, che riconferma ai box office il successo dei suoi predecessori (un miliardo e 491 milioni di lire, Cinetel). ‘Final Destination’ (primo film targato Nexo), ha incassato globalmente tre miliardi e 333 milioni (quattro mld e 200 milioni secondo i dati della casa); risultato che ha superato di gran lunga le aspettative dei distributori che temevano la concorrenza diretta con ‘Scream 3’ e che addebitano il successo del film alla promozione attuata dalle 200 anteprime estive. Deludente la prestazione dell’attesissimo ‘Space Cowboys’ (Warner) di Clint Eastwood. Nonostante tutto il risalto datogli a Venezia si piazza al quarto posto con solo 848 milioni (Cinetel).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it