In un week-end piuttosto fiacco per quanto riguarda gli incassi – con un calo di poco più di 700.000 spettatori rispetto allo scorso fine settimana – regina del botteghino, dopo due settimane, si conferma ‘La Mummia – Il ritorno’ (Uip).Il film di Sommers in questo week-end incassa 2,8 miliardi con una discreta media schermo pari a 7,5 milioni e sfiora i 9 miliardi complessivi. Cresce ‘Il mestiere delle armi’ (Mikado), che al secondo week-end nelle sale, registra 650 milioni d’incasso, con una media di 5,7 milioni a schermo. Il film di Olmi, accolto con freddezza al Festival di Cannes supera complessivamente, il miliardo e duecento milioni. Tra i film appena usciti, si salva l’esordio de ‘La mossa del diavolo’ (Medusa) che si attesta sui 400 milioni d’incasso, mentre decisamente deludente il riscontro al botteghino per l’ultimo film di Wayne Wang, ‘The Center of The World’ (Filmauro) con poco più di 100 milioni, per una media schermo di appena 2,1 milioni. Per quanto riguarda gli italiani, continua il buon successo de ‘Le fate ignoranti’ di Ferzan Ozpetek (Medusa), che, dopo 11 settimane, supera abbondantemente i 10 miliardi al botteghino, così come buono anche l’andamento de ‘La stanza del figlio’ (Sacher) di Nanni Moretti, che, in attesa dell’effetto trainante della vittoria a Cannes, sale di dieci posizioni dal quindicesimo posto del week-end scorso al quinto, e si posiziona nella top ten, attestandosi vicino agli 8,3 miliardi di lire. Da segnalare, infine, l’ottimo successo de ‘L’ultimo bacio’ di Gabriele Muccino (Medusa), che, dopo 4 mesi, arriva ad incassare circa 23, 3 miliardi di lire.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it