Ancora in testa anche In Italia, Star Wars: Il risveglio della Forza (Disney) nel ricco weekend natalizio, che ha portato al mercato 23,79 milioni (+83% rispetto al precedente fine settimana). Il film diretto da J.J. Abrams, dal 24 al 27 dicembre, ha incassato nel campione Cinetel 5.675.421 euro in 731 copie con una media di 7.764 euro (la più alta), perdendo solo il 14% nei confronti del primo weekend di uscita e arrivando a 16,9 milioni complessivi. Gli altri gradini del podio se li contendono i due film comici italiani. Al secondo posto il classico cinepanettone vacanziero, Vacanze ai Caraibi di Neri Parenti (Medusa), con 3.750.939 euro in 586 schermi per una media di 6.401 euro e una crescita di oltre il 200% (+203% per la precisione) rispetto all’esordio e un totale di 5.538.684 euro. Subito dopo insegue in terza posizione Natale col boss (Filmauro/Universal) con 3.636.970 euro in 545 schermi, con una media schermo un po’ più alta (6.673 euro) e una crescita leggermente inferiore, +195%, rispetto al primo weekend; il totale, per il film di De Biasi con la coppia Lillo & Greg, è di 5.393.489 euro.
Al quarto posto si conferma Il ponte delle spie di Steven Spielberg (distribuito da Fox), con poco più di 2,5 milioni in 360 schermi, un’ottima media che sfiora i 7mila euro e una crescita di +130% rispetto all’esordio; il totale è arrivato ora a 4 milioni. Nuova uscita al quinto posto Alvin Superstar – Nessuno ci può fermare (sempre Fox): il quarto episodio della serie per bambini incassa poco più di 1,6 milioni in 351 schermi (1.737.093 considerando anche mercoledì 23 giorno di uscita). Tiene in sesta piazza il terzo film comico italiano, uscito in leggero anticipo sui rivali: Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni (01): con 1,37 milioni in 284 schermi e una crescita del 127% rispetto al weekend precedente, il film arriva a un incasso globale di 5,3 milioni in tre settimane. Altra new entry in settima posizione, con Masha e Orso – Amici per sempre (Warner), con un incasso pressoché identico di 1,37 milioni (1,45 contando anche mercoledì) in 483 schermi; la media è di 2.846 euro.
Segue all’ottavo posto Irrational man (Warner) con 1,1 milioni in 330 schermi (+66%; totale due milioni, mentre al nono debutta Franny (Lucky Red) che sfiora il milione di euro. Chiude la top ten Belle & Sebastien – L’avventura continua (Notorious) con 364mila euro (2 milioni dopo il terzo weekend). Escono dai primi dieci film in classifica Il viaggio di Arlo (Disney, 5,6 milioni in totale) e Heart of the sea (Universal, 4,3 milioni).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it