Incassi: “Erin Brockovich” su tutti

In linea con i principali mercati europei, anche qui in Italia, al suo debutto, “Erin Brockovic” conquista la vetta della classifica del box office. Nel week-end del 14-16 aprile, infatti, il film diretto da Stephen Sodeberg, con Julia Roberts, ha incassato 2 miliardi e 604 milioni, con una media di 10 milioni e 991 mila lire. “Erin Brockovich”, scavalca, così, Stuart Little. Si tratta di una lotta in famiglia, dato che entrambe le pellicole sono distribuite da Columbia. Il film che unisce animazione a fiction, al suo secondo week-end, ha incassato un miliardo e 337 milioni, con 6 milioni e 251 mila lire di media. Al terzo posto, invece, troviamo la seconda nuova entrata del fine settimana. Si tratta della commedia interpretata da Madonna e Rupert Everett: “Sai che c’è di nuovo” (Medusa), che ha incassato un miliardo e 159 milioni. La pellicola, che non sta riscuotendo successo in America, ha invece le carte in regola per conquistarsi uno spazio maggiore in Europa. Scivola al quarto posto (era secondo) “Ogni maledetta domenica” (Warner) di Oliver Stone: 915 milioni l’incasso del week-end (più di 3 miliardi il globale); risultato discreto, se si pensa che l’argomento del film è il football americano, molto lontano dalla nostra cultura. Tra le altre particolarità della classifica, continua a resistere “American Beauty”; giunto ormai al tredicesimo week-end, il film con Kevin Spacey, si piazza all’ottavo posto e, con i 264 milioni incassati, raggiunge un risultato globale di 28 miliardi e 687 milioni. Tra gli italiani, continua la corsa sorprendente di “Pane e tulipani”. Il film di Soldini sale dall’undicesimo al nono posto. Più di 248 i milioni di incasso, che lo portano a sfiorare globalmente i 2 miliardi e mezzo. Supera il miliardo “Tutto l’amore che c’è” (quattordicesimo), di Sergio Rubini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it