Se ‘Mission: impossible 2’, il campione d’incassi della Uip, si avvia verso i 15 miliardi (secondo i soli dati Cinetel; complessivamente è sui 17 miliardi) dopo un’altra settimana con oltre due miliardi di incasso in 317 schermi, pur a notevole distanza è interessante anche il risultato del film ‘The skulls – I teschi’. Distribuito dalla Key Films, e reduce dal buon successo americano, questo thriller ha raggiunto il miliardo e mezzo di incasso nel campione Cinetel e in totale, secondo fonti aziendali, è vicino al miliardo e 750 milioni. Un risultato che premia lo sforzo promozionale e pubblicitario dell’azienda guidata da Kermith Smith, per un risultato un tempo impossibile in pieno luglio. “Siamo soddisfatti – ci ha dichiarato il direttore della distribuzione Luigi Cuciniello – perché abbiamo condotto un’operazione sul terreno tipico delle major, con un prodotto più commerciale rispetto alle nostre abitudini, con un risultato importante considerato il periodo e il fatto che siamo un’azienda indipendente. Abbiamo realizzato un lavoro di promozione di marketing a livello di società più forti, che dimostra le qualità di una società che opera da soli dieci mesi. L’esercizio ha risposto molto bene, qualche difficoltà l’abbiamo avuta dai media, che non hanno valorizzato molto i nostri sforzi”. Altro film uscito in grande stile, e coraggiosamente, in luglio è ‘Romeo deve morire’: distribuito dalla Warner, ha incassato nella prima settimana 520 milioni, forse scontando una minore visibilità. Da segnalare, infine, il risultato globale de ‘Il gladiatore’ (Uip), che con 17 miliardi e 449 milioni ha superato ‘Vacanze di Natale 2000’ – considerando solo il campione Cinetel – ed è quindi il decimo incasso di una stagione già più lunga delle precedenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it