Incassi Corea del Sud 2023, il divario con il pre-pandemia supera il 40%

La differenza con il 2019 è ancora larghissima, segno che le sale coreane (dove Barbie è stato un flop) faticano di più a riprendersi

I dati riportati in questi primi giorni dell’anno e relativi a come è andato il 2023 nelle varie parti del mondo hanno mostrato incoraggianti segnali di ripresa delle sale: in Paesi come Italia, Francia, Stati Uniti e Spagna il divario con il periodo precedente alla pandemia da Covid-19 è ancora consistente ma si sta riducendo sempre di più. Non è così in Corea del Sud.

Come riportato da fonti estere citando le rilevazioni del Kobis (il Korean Film Council), il 2023 non ha sorriso molto al botteghino sudcoreano, che fino a pochi anni fa era il quinto al mondo. Rispetto al 2019, la perdita è ancora del -44%: gli incassi del 2023 sono pari a 1.261 trilioni di Won sudcoreani, pari a circa $964 milioni di dollari. Cifra che rappresenta un cauto +9% rispetto al 2022, ma siamo ancora distanti dai $1.46 miliardi del 2019.

Nel 2023 sono stati staccati 125 milioni di biglietti, l’11% in più rispetto all’anno scorso, ma un altro -45% sul confronto con il 2019. Ci sono stati diversi picchi durante l’anno, specialmente a gennaio grazie ad Avatar – La via dell’acqua e poi in estate con i film coreani The Roundup: No Way Out, The Smugglers e Concrete Utopia. Il primo in particolare si è rivelato il secondo maggior successo al botteghino domestico, incassato $80 milioni di dollari, poco meno del secondo classificato che è stato 12.12: The Day, thriller politico uscito a dicembre e in grado di incassare in un mese $90.5 milioni di dollari.

Tra i film protagonisti al box office di tutto il mondo, si segnala il successo di Mission: Impossible – Dead Reckoning Part 1 con $30.8 milioni, quello di Oppenheimer a $26.2 milioni e il fenomeno Elemental, che in Corea del Sud ha superato i $55 milioni di dollari ed è terzo al box office dell’anno. Nella Top 20 dell’anno trovano spazio anche Guardiani della Galassia Vol.3 con un incasso superiore ai $30 milioni e Avatar 2 con un totale tra il 2022 e il 2023 vicino ai $110 milioni di dollari.

E Barbie? È sicuramente una delle anomalie rispetto al trend mondiale. Il film di Greta Gerwig in Corea del Sud si è rivelato un vero e proprio flop. Avrà pur incassato $1.4 miliardi in tutto il mondo, ma dalla penisola coreana sono arrivati solo $4.38 milioni di dollari

Da segnalare inoltre che il mercato coreano vale ancora quasi la metà del totale al botteghino: si è passati dal 56% del 2022 al 48.5% del 2023, ma nonostante questo viene segnalata qualche preoccupazione, dovuta al fatto che solo due film (12.12: The Day e The Roundup: No Way Out) hanno superato i 10 milioni di ingressi. 

Fonte: Kobis (via Variety)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it