Incassi: comandano (ancora) i Pokémon

Il week-end dal 28 al 30 aprile, ha fatto registrare un incremento rispetto al precedente fine settimana di Pasqua. Globalmente, infatti, secondo i dati Cinetel, sono stati incassati al botteghino 11 miliardi e 48 milioni, contro gli 8 e 614 del week-end precedente. Per quanto riguarda la classifica, non si registrano particolari cambiamenti. Primi sono sempre i protagonisti di “Pokémon”, con un incasso di un miliardo e 819 milioni. Solo discreta la media: 7 milioni e 135 mila lire. Secondo si conferma “Erin Brockovich”; più di un miliardo e 700 milioni il risultato al botteghino che porta il film a sfiorare globalmente i 9 miliardi. Al terzo posto si trova l’unica nuova entrata della top ten. Si tratta di “Stigmate”. Il film di Rupert Wainwright, con Patricia Arquette e Gabriel Byrne non raggiunge il miliardo e 500 milioni. Un risultato un po’ modesto per un film uscito il 28 aprile. Al quarto posto, invece, si trova il sempre più sorprendente “Pane e tulipani”. Il film di Soldini sta assolutamente beneficiando dell’effetto David. In questo week-end ha incassato 919 milioni con 7 milioni e 600 mila di media. Interessante notrare che anche l’Istituto Luce che lo distribuisce sta approfittando del momento positivo del film visto che lo ha distribuito in 121 copie, contro le 46 del fine settimana precedente. Tra le altre novità “Do Not Disturb”, il thriller con William Hurt, è dodicesimo con 155 milioni incassati. Male anche “L’imperatore e l’assassino”. Il film in costume, ambientato nella Cina del III secolo a.C., diretto da Chen Kaige e interpretato da Gong Li, non va oltre il diciannovesimo posto senza raggiungere i 90 milioni di incasso. Un’ultima annotazione, “American Beauty”, con i 125 milioni incassati, ha raggiunto i 29 miliardi e 140 milioni, diventando il secondo film della stagione, dietro a “Se scappi ti sposo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it