Non è stato un botteghino ricco quello del week-end dal 23 al 25 marzo. Dai dati Cinetel, infatti, risulta che l’incasso complessivo sia stato di 11 miliardi e 394 milioni, due miliardi e 300 milioni in meno rispetto al fine settimana precedente. Anche i risultati dei film non sono stati clamorosi. Passando ai film più visti, in testa si è posizionato ‘Scoprendo Forrester’. Il film, distribuito da Columbia (169 copie) proprio il 23 marzo, ha incassato un miliardo e 326 milioni con una media più che discreta di sette milioni e 852 mila lire. Al secondo posto si è piazzata un’altra new entry: ‘15 minuti – Follia omicida a New York’. Il film con Robert De Niro (Nexo, 168 copie), ha totalizzato un miliardo e 255 milioni con sette milioni e 473 mila lire di media. Molto male sono andati, invece, gli altri film usciti nel fine settimana; ‘Faculty’ (Cecchi Gori) e ‘Conta su di me’ (Key Films) ospitano rispettivamente la ventesia e ventunesima posizione con un incasso di 48 milioni e medie basse: due milioni e 400 mila nel primo caso e quattro milioni e 370 mila nel secondo. Più di 42 milioni per ‘Born Romantic-Romantici nati’ (Lucky Red) ma la vera sorpresa negativa è legata al nuovo film di Maurizio Nichetti; ‘Honolulu baby’, distribuito da Mikado in 17 copie, ha incassato solo 26 milioni, meno del cartoon ‘Scimmie come noi’ distribuito da indipendenti. Per quanto riguarda gli altri dati significativi, da segnalare gli undici miliardi circa di ‘Chocolat’ (Eagle Pictures) e i quesi dieci miliardi di ‘Billy Elliot’ (Uip). Media più alta ancora una volta per ‘L’ultimo bacio’ (Medusa): nove milioni e 454 mila lire per un totale di 17 miliardi e 694 milioni. In calo anche ‘La stanza del figlio’. Malgrado le copie del film siano salite da 110 del precedente fine settimana, siano salite a 125, l’incasso è sceso da un miliardo e 125 milioni a 819 milioni raggiungendo un complessivo di quattro miliardi.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it