Incassi cinema: ‘Traffic’ guida il boxoffice (II)

Oltre a ‘Traffic’ e alle belle performance de ‘La stanza del figlio’ e de ‘L’ultimo bacio’ e al debutto più che discreto di ‘Amici Ahrarara’, il week-end non ha riservato grandi sorprese in positivo. Molti, infatti, i film usciti proprio il 16 marzo che non hanno mantenuto le premesse. ‘Snatch-Lo strappo’ ha incassato 810 milioni (settimo in classifica), non molto per un film, pure particolare, che può contare su una star come Brad Pitt e sulla distribuzione di Columbia, che lo ha lanciato in 110 copie. Il 16 marzo è stato caratterizzato anche dalla riuscita de ‘Il gladiatore’ (Uip, 47 copie) che ha incassato 300 milioni realizzando una media/schermo di sei milioni e 384 mila. Sempre venerdì, Warner ha lanciato ‘Un sogno per domani’ con Kevin Spacey, Helen Hunt e Haley Joel Osment: 63 le copie per un incasso di “soli” 222 milioni con una media/schermo di tre milioni e 525 mila lire. Anche un regista come Robert Redford fatica; ‘La leggenda di Bagger Vance’ con Matt Damon è stata distribuita da Fox in 23 copie ma il battage pubblicitario di cui ha goduto il film faceva pensare a un incasso al debutto superiore ai 140 milioni ottenuti. Questo fine settimana ha confermato il difficile momento per il cinema d’animazione; ‘I digimon’ (Fox, 38 copie), infatti, hanno incassato 70 milioni di lire con una media al di sotto dei due milioni per schermo mentre ‘Liam’ (Bim/Columbia) di Stephen Frears, ha realizzato 42 milioni. Per finire, in un momento in cui il cinema italiano offre segnali confortanti, la nota negativa è rappresentata da Francesco Nuti; il suo ‘Caruso, zero in condotta’ distribuito il 9 marzo da Medusa in 150 copie, venerdì era presente soltanto in 10 sale: 28 milioni il suo incasso nel fine settimana per un totale di poco più di mezzo miliardo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it