Il week-end appena concluso si segnala per due dati significativi e opposti di altrettante nuove uscite. Da una parte l’affermazione al botteghino de ‘L’uomo senza ombra’, dall’altra la partenza stentata di ‘Denti’. Per quanto riguarda il film di Paul Verhoeven, distribuito da Columbia in 355 copie, l’incasso – secondo dati aziendali – è stato di più di cinque miliardi; per l’esattezza cinque miliardi e 32 milioni. Notevole anche la sua media/schermo: più di 14 milioni. La nota negativa del week-end, come detto, è rappresentata da ‘Denti’. Il film di Gabriele Salvatores, infatti, ha incassato 620 milioni (dato aziendale). Distribuito da Cecchi Gori in 94 copie, ha ottenuto una media di sei milioni e mezzo a schermo. Il secondo classificato del fine settimana, invece, è Massimo Ceccherini con il suo ‘Faccia di Picasso’ (sempre Cecchi Gori), che ha realizzato un miliardo e 465 milioni (dati Cinetel; 168 le copie del film). L’incasso globale del film, secondo i dati aziendali, ha raggiunto i quattro miliardi e 300 milioni. Terzo ‘Fbi: protezione testimoni’ (Cdi). Il film con Bruce Willis, grazie al miliardo e 200 milioni nel campione Cinetel (sette milioni e mezzo la sua media), ha superato i tre miliardi di incasso. Ci si attendeva anche un risultato maggiore da quello che doveva essere il cartoon di Natale della Uip. ‘La strada per El Dorado’, infatti, malgrado le 150 copie, supera di poco i 600 milioni di incasso e totalizza una bassa media di poco più di quattro milioni per schermo. Tra le altre particolarità della classifica, emerge la media di ‘Placido Rizzotto’ (Istituto Luce). Uscito, per ora, su quattro schermi, nel week-end in questione, ha raggiunto quasi 13 milioni di media. Un altro film italiano, ‘Dancing North’ (Pablo), incassa più di 10 milioni nell’unico cinema in cui è stato distribuito.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it