Due novità caratterizzano il box office italiano del fine settimana appena trascorso: ‘L’era glaciale’ (Fox) e ‘Il Re Scorpione’ (Uip). Usciti entrambi mercoledì scorso, i due film hanno conquistato la prima e la seconda posizione della classifica. Il cartoon della Fox, infatti, è primo con un incasso di 1.325.746 euro (dato Cinetel) incassati nel week-end e in cinque giorni di programmazione sfiora i due milioni di euro. Distribuito in 238 copie, ha ottenuto una media/schermo di 5.570 euro, la più alta del fine settimana. ‘Il Re Scorpione’, invece, nel fine settimana ha superato i 930mila euro (1,5 milioni di euro in cinque giorni), con una media di 3.315 euro per sala (282 copie). Alle spalle dei due film di testa, non ci sono altre novità di rilievo. Al terzo posto scende ‘Panic Room’ (Columbia) che, con 769mila euro perde il 26% di incasso rispetto allo scorso week-end (284 le copie). Molto distanti, a livello di incasso, gli altri film della top ten. Al quarto posto si trova ‘Il segno della libellula’ (Buena Vista, 380mila euro) e al quinto posto il thriller di Medusa ‘Don’t Say a Word’ (312mila euro). I due film perdono, rispettivamente, il 36% e il 40% di incasso sullo scorso fine settimana; la flessione è legata anche al calo di copie: -53 per ‘Il segno della libellula’ (156 copie) e –97 per ‘Don’t Say a Word’ (125 copie). ‘Showtime’ (Warner) è sesto con 307mila euro mentre ‘Il più bel giorno della mia vita’ (01 Distribution) di Cristina Comencini è settimo con 286mila euro. Dietro a ‘Parla con lei’ (Warner, 275mila euro) e a ‘Amore a prima svista’ (Fox, 168mila euro), sale dal dodicesimo al decimo posto ‘L’ora di religione’ (Istituto Luce) di Marco Bellocchio. Forte di una distribuzione allargata da 31 copie a 51 di questo fine settimana, il film incassa 160mila euro (+33% rispetto al week-end scorso).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it