Nessuna novità al box office italiano di questo week-end, visto che le prime tre posizioni rimangono invariate rispetto al week-end scorso. Al primo posto, infatti, si trova ancora ‘L’era glaciale’. Il film di animazione della Fox, infatti, guida il box office con 1.455.932 euro (+9% rispetto al week-end scorso). Distribuito in 269 copie (erano 238 settimana scorsa), ‘L’era glaciale’ ha registrato una media di 5.412 euro per sala, la più alta del fine settimana. Perde il 30%, invece, l’incasso de ‘Il re Scorpione’ (Uip) che si attesta sui 655mila euro; il calo potrebbe essere legato anche alla riduzione del numero di copie, sceso da 282 a 252 ma il film si sta comportando come in Usa dove ha perso circa il 50% di incasso al secondo e terzo week-end. Terzo posto per ‘Panic Room’ (Columbia, 479mila euro); anche per il thriller con Jodie Foster, un incasso in calo del 38% a fronte di una riduzione di copie, sceso da 284 a 173. La prima nuova entrata si trova al quarto posto; si tratta di ‘Montecristo’ (Buena Vista, 100 copie) che ha incassato 378mila euro. Quinto posto per ‘Casomai’ (01 Distribution, 89 copie) che nel week-end ha incassato 366mila euro con una media di 4.120 euro per sala (la seconda più alta del week-end); il film di Alessandro D’Alatri, in sala da sei giorni, ha totalizzato complessivamente più di 500mila euro. Al sesto posto, la terza nuova entrata della top ten: ‘La regina dei dannati’. Il film horror della Warner (149 copie), nei tre giorni presi in esame, ha incassato 347mila euro. Resiste al settimo posto, invece, ‘Il più bel giorno della mia vita’ (01 Distributioon) di Cristina Comencini che, al suo quarto fine settimana, perde solo l’8% di incasso rispetto al week-end scorso incassando 264mila euro. Chiudono la top ten ‘Il segno della libellula’ (Buena Vista, 254mila euro), ‘Don’t Say a Word’ (Medusa, 233mila euro) e ‘Parla con lei’ (Warner, 230mila euro).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it