‘Shrek’ ha conquistato la vetta del botteghino italiano senza però stravincere. Questo, in sintesi, il giudizio sul week-end cinematografico appena trascorso. Il film animato della Uip, infatti, distribuito in 390 piazze, secondo dati aziendali, ha incassato due miliardi e mezzo. ‘Siamo abbastanza soddisfatti di questo risultato’ ha dichiarato a e-duesse Marco D’Andrea; “probabilmente siamo stati penalizzati dall’ultima giornata di campionato. Siamo convinti che il film avrà un ottimo passaparola. Inoltre è un film che piace anche agli adulti e non solo ai bambini e quindi potrà avere dei buoni risultati anche di sera. Certo, ‘Shrek’ non può contare sulle vacanze di Natale…”. Per quanto riguarda gli altri incassi del fine settimana, dai dati Cinetel al secondo posto risulta ‘Pearl Harbor’ (Buena Vista) con un miliardo e 624 milioni di incasso e un risultato totale di più di 12 miliardi e 300 milioni. Tra i film usciti nelle scorse settimane, si salva ‘Il sarto di Panama’; il film distribuito da Columbia e interpretato da Pierce Brosnan, nel week-end ha incassato 467 milioni e ha superato il miliardo e 300 milioni di incasso totale. Al quarto posto un’altra new-entry; si tratta di ‘The Guiltu – Il colpevole’ (Eagle Pictures) che ha incassato 186 milioni di lire. Tra le altre particolarità della classifica, da notare che ‘L’ultimo bacio’ (Medusa) con i 23 miliardi e 899 milioni totalizzati è diventato il terzo film della stagione dietro a ‘Chiedimi se sono felice’ (Medusa) e ‘Cast Away’ (Uip). Sempre in ambito italiano, ‘Le fate ignoranti’ (Medusa) ha superato i 12 miliardi, mentre ‘La stanza del figlio’ (Sacher distribuzione) è a quota 11 miliardi e 214 milioni.Infine, un dato globale; complessivamente le sale del campione Cinetel hanno incassato cinque miliardi e 941 milioni, 300 milioni in meno del precedente week-end.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it