Incassi cinema: in Italia ‘La mummia – Il ritorno’ fa il vuoto

‘La mummia – Il ritorno’ esce e catalizza l’attenzione degli spettatori italiani. Per il film distribuito venerdì scorso da Uip in 450 copie (385 del campione Cinetel), si è trattato di un fine settimana estremamente positivo, dato l’incasso, secondo i dati aziendali, di più di cinque miliardi (4 miliardi e 318 milioni nel campione Cinetel, con una media schermo di più di 11 milioni). Il risultato è ancora più significativo se si tiene presente che, globalmente, le sale del campione Cinetel hanno incassato più di 8 miliardi; ‘La mummia’, quindi, ha totalizzato più del 50% del complessivo incasso nazionale. Al secondo posto della classifica, infatti, sale ‘Le fate ignoranti’ (Medusa) con un incasso di soli 324 milioni, ma un risultato complessivo che si avvicina ormai ai 10 milioni. Molto atteso era anche il debutto de ‘Il mestiere della armi’; il film di Ermanno Olmi (Mikado, 65 copie) ha incassato 311 milioni (4,7 milioni la sua media/schermo). Si tratta di un risultato interlocutorio; molto dipenderà dal risultato che il film otterrà a Cannes, dove viene presentato in concorso in questi giorni. Poco altro di significativo da segnalare pr la classifica di questa settimana; nelle prime posizioni si trova ‘Faccia a faccia’ (Buena Vista, quarto con 297 milioni di incasso), mentre ‘Nell’intimità’ (Mikado), vincitore del Festival di Berlino, è quinto con 271 milioni. Non ha ottenuto i risultati sperati, invece, ‘Passione ribelle’ (Columbia); malgrado la coppia formata da Matt Damon e Penelope Cruz, in 10 giorni il film non è asndato oltre gli 827 milioni. Da segnalare che ‘L’ultimo bacio’ (Medusa) ha superato i 23 miliardi di incasso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it