Ancora in calo il botteghino italiano. Nel week-end appena trascorso, infatti, le sale del campione Cinetel hanno fatto registrare un incasso complessivo di poco più di tre miliardi, 600 milioni in meno rispetto alla settimana scorsa. In testa si trova, per il terzo week-end consecutivo, ‘Shrek’; il cartoon della Uip, infatti, ha incassato poco più di un miliardo (tre milioni e 300 mila la media/schermo) e, globalmente, si appresta a raggiungere i sette miliardi. Al secondo posto ‘Pearl Harbor’ (Buena Vista) che, con i 564 milioni incassati oramai è a quota 15 miliardi. Bassi gli incassi dei film usciti venerdì; Silvester Stallone, protagonista de ‘La vendetta di Carter’ (Warner, terzo in classifica), ha sfiorato i 200 milioni di incasso con una media/schermo di circa due milioni mentre la commedia a sfondo erotico ‘I gattoni’ (Columbia, settimo) si ferma a 80 milioni. Buono, invece, il risultato de ‘Il sarto di Panama’ (Columbia, quarto) che, uscito ad inizio giugno, ha incassato più di due miliardi, rivelandosi come il terzo incasso del mese dietro a ‘Pearl Harbor’ e ‘Shrek’. Ancora nella top ten ‘Le fate ignoranti’ (Medusa, quinto con un incasso di 12 miliardi e mezzo). Non si tratta dell’unico film italiano nei primi dieci; al nono posto si trova ‘Il mestiere delle armi’ (Mikado) che ha superato i tre miliardi, mentre al decimo posto resiste ‘La stanza del figlio’ (Sacher) che, globalmente, ha raggiunto gli 11 miliardi e mezzo. Completano la classifica dei primi dieci ‘Urban Legend: Final Cut’ (Columbia, sesto con 86 milioni) e ‘The Guilty – Il colpevole’ (Eagle Pictures, ottavo con 74 milioni). La media/schermo più alta, invece, è andata a ‘Uscita di sicurezza’ (Medusa), con Mickey Rourke: più di 8 milioni per copia e 48 milioni di incasso totale al debutto in sala.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it