Incassi cinema: in Italia botteghino “mummificato”

Week-end ancora all’insegna della Mummia al botteghino italiano. Nel fine settimana del 25/5-27/5, infatti, ‘La Mummia – Il ritorno’ (Uip) ha confermato il primo posto in classifica per il terzo week-end consecutivo, con un miliardo e 168 milioni di incasso e una media estiva di circa quattro milioni per schermo (dati Cinetel); globalmente ha superato i dieci miliardi. Al secondo posto, grazie all’effetto Cannes, sale ‘La stanza del figlio’. Il film di Nanni Moretti, che Sacher distribuisce da venerdì in circa 200 copie complessive, ha incassato 730 milioni e si avvia a raggiungere i dieci miliardi di incasso globale. Al terzo posto un altro film italiano: ‘Il mestiere delle armi’ (Mikado). Il nuovo lavoro di Ermanno Olmi nel fine settimana supera i 400 milioni, sfiorando quota due miliardi in totale. Tra i film usciti venerdì, al quarto posto si trova ‘American Psycho’ (Filmauro) con 404 milioni di incasso. Sembra finita, invece, l’era dei Pokèmon; ‘Pokèmon 3’, infatti, che Warner ha fatto uscire a sorpresa una settimana prima del previsto in 127 sale, è solo settimo con 192 milioni di incasso. Per quanto riguarda gli altri film italiani usciti nel fine settimana, ‘Se fossi in te’ (Uip), commedia di Giulio Manfredonia, con Gioele Dix, è decimo con 115 milioni di incasso; ‘Le parole di mio padre’ (Mikado), di Francesca Comencini, uscito subito dopo la sua presentazione a Cannes, è sedicesimo con 71 milioni di incasso mentre ‘I giorni dell’amore e dell’odio’ (Columbia), di Claver Salizzato, con Ricky Tognazzi – film storico incentrato sul massacro di soldati italiani a Cefalonia da parte dei nazisti – è solo diciottesimo con 50 milioni di incasso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it