Incassi cinema: ‘Cast Away’ supera i 13 miliardi

Continua a svettare al botteghino italiano ‘Cast Away’ (Uip, 268 copie). Nel week-end appena trascorso, infatti, il film con Tom Hanks, fresco vincitore dei Golden Globe come miglior attore drammatico, ha incassato secondi i dati Cinetel cinque miliardi e 689 milioni. Ottima anche la sua media/schermo: 21 milioni. In nove giorni di programmazione il film diretto da Robert Zemeckis ha superato i 13 miliardi di incasso. Al secondo posto della classifica si trova una pellicola uscita proprio venerdì scorso; si tratta de ‘La carica dei 102’ (Buena Vista, 220 copie). Il secondo episodio della saga dedicata ai dalmata ha incassato due miliardi e 884 milioni, con una media/schermo di più di 13 milioni. Scende al terzo posto, invece, ‘Chiedimi se sono felice’ (Medusa). Grazie al miliardo e 362 milioni il film di Aldo, Giovanni, Giacomo e Massimo Venier ha raggiunto quota 53 miliardi. Sale dal quinto al quarto posto ‘Le verità nascoste’ (Fox, un miliardo e 362 milioni) che, globalmente, ha superato i 20 miliardi. Continua ad andare bene ‘L’erba di Grace’ (Key Films): più di 800 milioni nel fine settimana per un complessivo di 4 miliardi e 250 milioni. Male, sono, andati invece gli altri film usciti nel fine settimana. Delude il debutto di Piero Chiambretti. Il suo ‘Ogni lasciato è perso’ distribuito da Columbia in 66 copie non raggiunge i 250 milioni di incasso con una media di tre milioni e 700 mila a schermo. Sotto i duecento milioni anche ‘Hell’ Kitchen – New York City’ (Eagle), ‘Memento’ (Istituto Luce), ‘1 km da Wall Street’ (Nexo) e ‘Il gusto degli altri’ (Lucky Red). In questo caso, però, va detto che il film, distribuito in 4 copie, ha ottenuto circa 28 milioni di media, così come ‘La strada verso casa’ (Bim), uscito però in una sola sala.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it