L’adrenalinico “Al vertice della tensione” con Ben Affleck, apre direttamente in testa alla classifica degli incassi di questo week-end. Il film, distribuito da Uip, ha totalizzato in soli tre giorni 896,021 euro (1,048,312 considerando anche le anteprime) nei 253 schermi in cui è stato programmato distaccando di oltre il doppio l’incasso del secondo classificato, “Stuart Little 2”, anch’esso uscito in questo week-end. Il coraggioso topolino della Columbia ha onorato il suo week-end di apertura con 461,610 euro in 238 sale. Nonostante sia aumentato il numero di schermi di programmazione (da 146 a 159), il fantahorror “Jeepers Creepers – Il canto del diavolo” (Buena Vista) retrocede in terza posizione nella sua seconda settimana di presenza in classifica con un incasso di 427,096 euro (incasso totale di 1,401,819 euro). Peggior sorte tocca all’ex numero uno “We were soldiers – Fino all’ultimo uomo”: il film interpretato da Mel Gibson e distribuito in Italia da Medusa nella sua seconda settimana di programmazione perde ben tre posizioni totalizzando 403,976 euro, pari a – 23% rispetto al week-end precedente, quando però era proiettato in 258 sale contro le 243 del presente (incasso totale finora 1,634,934). Dal quinto all’ottavo posto figurano altre quattro “retrocessioni”, rispettivamente: “The Experiment – Cercasi cavie umane” (Nexo, 325,484 euro, totale 1,224,842 euro) che slitta dal quarto al quinto posto; “Blade II” (Eagle Pictures, 299,961 euro, totale 2,300,952 euro) che, alla terza settimana di programmazione perde ben 46 schermi e tre posizioni piazzandosi al sesto posto; “The One” (IIF, 169,039 euro, totale 783,832 euro) che in due settimane lascia il quinto posto a favore del settimo con una drastica riduzione di schermi di programmazione (da 145 a 93) ed infine “Frailty – Nessuno è al sicuro” (Mediafilm, 167,903 euro, totale 586,420 euro) che scivola dalla sesta all’ottava posizione con –49 sale di proiezione. Come si era aperta, la top ten di questo week-end si chiude con due nuove entrate: al nono posto si piazza il film distribuito da CDI-Medusa “Avenging Angelo – Vendicando Angelo”, produzione americana di genere drammatico dove compare il nostro Raoul Bova accanto a Sylvester Stallone: in 143 sale di programmazione apre con un incasso di 159,473 euro, pari a poco più di 1,000 euro per sala. L’horror ‘stile Anni Cinquanta’, “Arac attack – Mostri a otto zampe” (Warner Bros) occupa invece la decima posizione incassando 151,668 euro in 114 sale.Secondo i dati Cinetel, il presente week-end ha totalizzato un incasso globale di 3,003,644, leggermente inferiore a quello del precedente, pari a 3,104,324.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it