Cala del 19% il box office italiano nel fine settimana appena tradcorso. Secondo i dati Cinetel, infatti, dal 16 al 18 novembre sono stati incassati 13 miliardi e 103 milioni rispetto ai 16 miliardi dello scorso week-end. In testa si trova ancora ‘Il diario di bridget Jones’ (Uip) con un miliardo e 611 milioni di incasso (-35% rispetto allo scorso fine settimana); molto buona ancora la media per un film uscito ormai un mese fa: circa 10 milioni per sala (162 le copie rispetto alle 223 di settimana scorsa). Il film con Renée Zellweger, che si avvicina ai 22 miliardi e mezzo di incasso globali, ha respinto l’assalto dei film usciti nel fine settimana. Al secondo posto, infatti, troviamo ‘Training Day’ (Warner Bros.) con un miliardo e 470 milioni realizzati al botteghino e una media/schermo di otto milioni e 404 mila lire (175 copie). Più di 200, invece, le sale in cui Medusa venerdì ha lanciato ‘Original Sin’, con Antonio Banderas e Angelina Jolie, che si è piazzato al terzo posto con un miliardo e 312 milioni di lire di incasso e una media solo discreta di più diu sei milioni di lire. Non ci sono altre new entries nei top ten. Da segnalare al quarto e quinto posto, ancora due film che hanno superato il miliardo, ovvero ‘Il destino di un cavaliere’ (Columbia, un miliardo e 263 milioni di lire e più di sette milioni di media schermo) e ‘American Pie 2’ (Uip, un miliardo e 92 milioni di lire); il film di J.B.Rogers, che si avvicina ormai ai dieci miliardi di incasso complessivo, perde il 55% di incasso rispetto a settimana scorsa, ma va detto che sono calate di molto le copie, da 250 a 164. Nella top ten anche ‘Come cani & gatti’ (Warner Bros., 783 milioni), ‘Il mandolino del capitano Corelli (Uip, 774 milioni) e ‘Nella morsa del ragno’ (Eagle Pictures, 769 milioni di lire). Al nono posto, il primo film italiano in classifica: ‘Santa Maradona’ (Mikado) che, grazie ai 649 milioni incassati nel fine settimana supera i tre miliardi e 600 milioni di incasso totali e diventa il terzo film italiano della stagione. Decimo posto per ‘L’apparenza inganna’ (Filmauro, 589 milioni di lire).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it