Dall’1 al 31 marzo 2023 il mercato cinematografico italiano ha registrato incassi complessivi per 31.222.597 euro e 4.561.301 presenze (dati Cinetel). Numeri in crescita rispetto al mese precedente (mese “corto” in realtà visto che febbraio contava 3 giorni in meno): il box office segna infatti un +9,8% e l’affluenza un +11,6%.
Positivo anche il confronto con un anno fa: marzo 2023 chiude infatti con un +32,7% su marzo 2022 quando i migliori successi erano stati The Batman (9,3 milioni di euro) e, a debita distanza, Uncharted (1,7 milioni di euro). C’è però da sottolineare che febbraio 2022 era stato particolarmente debole a causa della crisi per lo scoppio della guerra in Ucraina che aveva portato allo slittamenti di film importanti.
Si accorcia anche la distanza con i numeri pre-pandemia: su marzo 2019 siamo a -33,9%, quando a febbraio il confronto sullo stesso mese nel 2019 era di 52%.
I MAGGIORI INCASSI
I 10 film ad aver raccolto i migliori incassi a marzo 2023 sono stati:
1) CREED III (WARNER BROS ITALIA): 6.722.077 euro
2) JOHN WICK 4 (01 DISTRIBUTION): 3.077.332 euro
3) L’ULTIMA NOTTE DI AMORE (VISION DISTRIBUTION): 2.721.246 euro
4) THE WHALE (I WONDER PICTURES): 2.396.665 euro
5) SCREAM VI (EAGLE PICTURES): 1.729.070 euro
6) EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE (I WONDER PICTURES): 1.468.171 euro
7) SHAZAM! FURIA DEGLI DEI (WARNER BROS ITALIA): 1.465.495 euro
8) MUMMIE – A SPASSO NEL TEMPO (WARNER BROS ITALIA): 1.219.494 euro
9) ANT-MAN AND THE WASP: QUANTUMANIA (DISNEY) 921.117 euro
10) MIXED BY ERRY (01 DISTRIBUTION): 861.251 euro
GLI INCASSI DELLE DISTRIBUZIONI
Nel mese di marzo 2023 Warner è riuscita a conquistare il gradino più alto del podio della migliore distribuzione dopo che Disney è stata prima per i mesi di novembre, dicembre, gennaio e febbraio. Più nel dettaglio, nel mese di marzo, Warner ha raccolto 10,3 milioni di euro con una quota di mercato del 33,3%. Seguono 01 Distribution con 4,8 milioni di euro (15,6%) e I Wonder Pictures con 4 milioni (13%). Oltre al podio, Vision con 3,4 milioni (11,2%) ed Eagle con 2,3 milioni (7,5%). Disney, invece, rimane fuori dalla Top 5.
QUOTE DI MERCATO PER NAZIONALITA’
A livello di quote di mercato per nazionalità, continua lo stra-potere del cinema statunitense: i film made in Usa hanno incassato 20,3 milioni con una quota di mercato di 65,18%. In seconda posizione, l’Italia che, contando le co-produzioni, arriva a 6,9 milioni di euro (22,36%), mentre chiude il podio la Spagna (grazie all’animation Mummie) con 1,5 milioni e una quota del 4,8%.
AGGIORNAMENTO SUL 2023
Dal 1° gennaio al 31 marzo 2023, il box office del cinema italiano è arrivato a 108.846.344 euro per 15.398.314 presenze. Rispetto al 2019, questi primi tre mesi dell’anno registrano complessivamente un -37,8% sul box office e -43,3% sulle presenze. Si restringe dunque ancora di un po’ la forbice sul pre-Covid: nei primi due mesi del 2023 il confronto con i primi due mesi 2022 era del -39,3% sugli incassi e -45% sulle presenze.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it