Il punto sul box office italiano: il mese di dicembre

Uno sguardo ai dati Cinetel di dicembre 2021, mese che ha registrato incassi complessivi per oltre 40 milioni di euro

Dall’1 al 31 dicembre 2021 il mercato cinematografico italiano ha registrato un incasso complessivo di 40.604.118 euro. Numeri in risalita del 28% sul precedente mese di novembre, quando il box office era arrivato a 31,6 milioni di euro. Forte la contrazione rispetto al periodo pre-Covid. Rispetto a dicembre 2019 (quando il box office era di 87.085.741 euro), il calo è del 53%, e del 47% sul 2018. Non è ovviamente possibile un confronto con il 2020, perché a dicembre dell’anno scorso le sale erano chiuse per l’emergenza pandemica.

Leader tra le distribuzioni per quota di mercato nel mese di novembre è Warner Bros. con 23,5 milioni di euro (58%), seguita da Eagle Pictures con 4,4 milioni (11%), Walt Disney con 3,4 milioni (8%), 01 Distribution con 2,6 milioni (6%), Vision Distribution con 1,9 milioni (5%) e Universal Pictures con 1,4 milioni (4%).

A livello di quote di mercato per nazionalità, a dicembre hanno dominato gli Stati Uniti con il 66% degli incassi totali (23,5 milioni di euro), seguiti dall’Italia con il 16,5% (4,4 milioni) e dall’Inghilterra con il 13% (3,4 milioni).

I film che hanno incassato maggiormente a novembre sono stati: Spider-Man: No Way Home con 19,4 milioni di euro (Warner), House of Gucci con 3,7 milioni (Eagle), Encanto (Disney) con 2,5 milioni, Diabolik (01 Distribution) con 2 milioni e l’uscita evento di Harry Potter e la pietra filosofale (Warner) con 1,8 milioni.

Qui l’analisi completa del cinema italiano in sala nel 2021

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it