Nonostante l’unica nuova uscita forte si stata Cattivissimo Me 4, il mese di agosto è riuscito a reggere tutto sommato bene sul fronte degli incassi dei nostri cinema. Dal 1° al 31 agosto 2024, le hanno infatti totalizzato un box office di 32.487.904 euro, per 4.392.273 presenze. Il calo rispetto al potente agosto dell’anno scorso – quando in sala trionfava Oppenheimer con 14 milioni e Barbie raccoglieva ancora 11,5 milioni – è del 22,5% sugli incassi e 24% sulle presenze. Un calo simile a quello rispetto ad agosto 2019 – quando in programmazione c’era Il re Leone – con un -21,9%.
Alla fine, comunque, quello del 2024 è il terzo miglior agosto degli ultimi 15 anni.
I numeri di agosto 2024 sono abbastanza simili a quelli del mese precedente con un -3,7% sul box office e -6,2% sulle presenze di luglio.
A rendere possibile la tenuta di agost0 2024 sono stati principalmente il già citato Cattivissimo Me 4 (9,8 milioni di euro) insieme alla coda lunga di Deadpool & Wolverine che, uscito il 24 luglio, ha raccolto il mese successivo 7,8 milioni di euro.
Tenendo lo sguardo sui maggiori incassi del mese, altri tre titoli hanno superato i 2 milioni di euro (Alien: Romolus, la coda di Inside Out 2 e la dramedy romantica con Blake Lively It Ends With Us con 2 milioni).
Da segnalare che, con agosto, si chiude la stagione estiva, e l’estate 2024 è stata la migliore di sempre a livello di incassi: dal 1 giugno al 31 agosto 2024, i nostri cinema hanno registrato 110.775.056 euro di incassi, per 15.522.962 presenze. Battuto, dunque, il record dell’estate 2023 quando, travolti dai successi di Barbie e Oppenheimer, i cinema italiani avevano raccolto 110,5 milioni di euro. Le presenze, invece, rimangono leggermente superiori nel 2023 con 15,8 milioni spettatori.
I MAGGIORI INCASSI
I 10 migliori incassi di agosto 2024 sono stati:
1) CATTIVISSIMO ME 4 (UNIVERSAL): 9.817.816 euro
2) DEADPOOL & WOLVERINE (DISNEY): 7.814.653 euro
3) ALIEN: ROMULUS (DISNEY): 2.488.574 euro
4) INSIDE OUT 2 (DISNEY): 2.197.007 euro
5) IT ENDS WITH US – SIAMO NOI A DIRE BASTA (EAGLE):. 2.044.754 euro
6) TRAP USA (WARNER): 1.714.928 euro
7) BORDERLANDS (EAGLE): 444.340 euro
8) TWISTERS (WARNER): 325.465 euro
9) BLINK TWICE (WARNER): 309.720 euro
10) LA VITA ACCANTO (01 DISTRIBUTION): 303.707 euro
QUOTE DI MERCATO PER NAZIONALITA’
Come per i mesi di giugno e luglio, sono i titoli americani a tagliarsi la fetta ampiamente più grossa del mercato anche ad agosto. I film made in USA sono pesati per ben l’86,8% degli incassi totali. Seguono, a distanza siderali, i film italiani che si sono conquistati – co-produzioni incluse – solo il 5,8% del totale. Nel dettaglio, i film italiani hanno incassato ad agosto 1,9 milioni di euro; l’anno scorso il box office era stato di 2,1 milioni (con una quota del 5%) e nel 2019 sempre 1,9 milioni (con una quota del 4,7%). È l’ennesima conferma che il cinema italiano, d’estate, va in vacanza e scende a una quota di mercato marginale, a una sola cifra: a giugno era stata del 9,7% e a luglio del 5,1%.
1) STATI UNITI: € 28.235.671 (86,88%)
2) ITALIA: € 1.911.300 (5,29%)
3) INGHILTERRA: € 676.015 (2,08%)
4) NUOVA ZELANDA: € 438.286 (1,35%)
5) GIAPPONE: € 342.433 (1,05%)
GLI INCASSI DELLE DISTRIBUZIONI
Coma già per giugno e luglio, è Disney a dominare il box office italiano. Grazie soprattutto a Deadpool & Wolverine e Inside Out 2, la Casa di Topolino ha incassato complessivamente 12,6 milioni di euro per una quota di mercato del 38,7%. Segue Universal con 9,9 milioni di euro (30,6%, thanks to Cattivissimo Me 4) e, più distanziata, Eagle con 3 milioni (9,5%).
1) DISNEY: € 12.561.287 (38,7%)
2) UNIVERSAL: € 9.952.680 (30,6%)
3) EAGLE: € 3.072.394 (9,5%)
4) WARNER: € 2.823.948 (8,7%)
5) LUCKY: € 775.184 (2,4%)
AGGIORNAMENTO SUL 2024
Dal 1° gennaio al 31 agosto 2024, le sale italiane hanno registrato 300,8 milioni di euro di box office, per 42,5 milioni di presenze. Dopo i primi 8 mesi dell’anno, il 2024 è sostanzialmente ai livelli del 2023, con un -0,8% sugli incassi e -0,9% sulle presenze.
Rispetto al 2019, si segna invece un -20,6% sul box office e un -27,8% sulle admissions.
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it