Novembre 2024 è stato un mese positivo per il box office italiano. Dal 1° al 31 novembre sono stati incassati quai 58 milioni di euro (57.939.983 euro per l’esattezza) per 8,1 milioni delle presenze. Sono numeri praticamente identici a quelli dell’anno scorso, quando – a novembre 2023 – si sono contati incassi per 57,6 milioni di euro e 8,2 milioni di admissions. Dunque, novembre 2024 ha segnato un +o,6% sul box office e un -1,9% sulle presenze rispetto a novembre 2023 (quando – ricordiamolo – nelle sale spopolava C’è ancora domani di Paola Cortellesi).
Anche rispetto a novembre 2019, i numeri non sono poi così lontani visto che la differenza è del -2,3% sugli incassi e -10,6% sulle presenze.
Da segnalare che, se l’anno scorso i buoni incassi di novembre erano da accreditare principalmente a Paola Cortellesi e al suo C’è ancora domani (che, da solo, con i suoi 27 milioni di euro, aveva pesato per il 40% del totale!), a novembre 2024 sono stati più titoli a performare bene a garantire la tenuta del mercato: Il Gladiatore 2 (8 milioni di euro), Il ragazzo dai pantaloni rosa (6,5 milioni), Oceania 2 (5,3 milioni), Parthenope (4,5 milioni).
I MAGGIORI INCASSI
I 10 migliori incassi di novembre 2024 sono stati:
1) IL GLADIATORE 2 (EAGLE): 8.020.117 euro
2) IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA (EAGLE) 6.578.185 euro
3) OCEANIA 2 (DISNEY): 5.360.082 euro
4) PARTHENOPE (PIPER): 4.533.520 euro
5) BERLINGUER – LA GRANDE AMBIZIONE (LUCKY RED): 3.350.890 euro
6) VENOM – THE LAST DANCE (EAGLE): 3.085.194 euro
7) GIURATO NUMERO 2 (WARNER BROS.): 2.728.610 euro
8) UNO ROSSO (WARNER BROS.): 2.339.935 euro
9) WICKED – PARTE 1 (UNIVERSAL): 2.320.688 euro
10) THE SUBSTANCE (I WONDER): 2.293.325 euro
QUOTE DI MERCATO PER NAZIONALITA’
In questo mese positivo, il cinema italiano ha dato un contributo fondamentale con una serie di titoli che sono andati molto bene, alcuni anche benissimo. Il ragazzo dai pantaloni rosa – che racconta la drammatica storia vera del 15enne Andrea Spezzacatena morto suicida dopo episodi di cyberbullismo – è stato ad esempio un enorme successo ed riuscito a incassare ben 6,5 milioni di euro (ad oggi ha anche superato ampiamente il milione di presenze ed è il film italiano più visto in sala nel 2024). Ma sono stati numeri di peso quelli ottenuti da Parthenope di Paolo Sorrentino (4,5 milioni di euro che è diventato anche, a dicembre, il maggiore incasso per il regista Premio Oscar) e Berlinguer – La grande ambizione (3,3 milioni di euro).
Complessivamente, a novembre 2o24 il cinema italiano è valso 19,5 milioni di euro, per un’ottima quota di mercato del 33%. Una fetta di incassi non così lontana da quella dei film statunitensi che si sono guadagnati una quota del 46,9%.
Qui sotto le quote di mercato per nazionalità:
1) STATI UNITI: 27.159.414 euro (46,9%)
2) ITALIA (incluse le co-produzioni): 19.541.224 euro (33%)
3) INGHILTERRA: 8.688.717 euro (15%)
4) SPAGNA: 685.957 euro (1,2%)
6) BELGIO: 342.832 euro (0,6%)
QUOTE DI MERCATO PER DISTRIBUZIONE
A livello di quote di mercato per case di distribuzione, gli incassi più alti sono quelli di Eagle Pictures che, grazie a Il Gladiatore 2, Il ragazzo dei pantaloni rosa e Venom – The Last Dance, ha raggiunto un box office di 18,3 milioni di euro (31,7%). Secondo miglior distributore è Warner con 7,5 milioni (12,9%) ottenuti grazie a Giurato numero 2 e Uno rosso; terzo è Disney con 5,4 miliioni 9,3%), ottenuti principalmente con Oceania 2.
Qui sotto le quote di mercato per distribuzione:
1) EAGLE PICTURES: 18.385.075 euro (31,7%)
2) WARNER BROS. ITALIA: 7.487.282 euro (12,9%)
3) WALT DISNEY: 5.369.399 euro (9,3%)
4) PIPER FILM: 4.533.520 euro (7,8%)
5) UNIVERSAL: 4.415.268 euro (7,6%)
AGGIORNAMENTO SUL 2024
Dal 1° gennaio al 30 novembre 2024, le sale italiane hanno registrato 424,8 milioni di euro di box office, per 60,2 milioni di presenze. A un mese dalla fine dell’anno, il 2024 sta viaggiando ora a segno meno sia rispetto al 2019 (-22,6% su incassi e -28,8% sulle presenze) sia rispetto al 2023 (-3,4% su incassi e -4,1% sulle presenze).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it