Il Parlamento Europeo invita a sostenere il piccolo esercizio

Con 506 voti favorevoli, 27 contrari e 46 astenuti, ieri il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione volta a sostenere i piccoli cinema nel passaggio al digitale. Doris Pack (del PPE tedesco), presidente della commissione cultura ed educazione, ha affermato: «I costi della digitalizzazione sono accettabili per i cinema multisala ma i proprietari di piccoli cinema indipendenti non li possono sostenere. Eppure esistono anche queste realtà e sono importanti per la diversità culturale». Il testo della risoluzione chiede sussidi specifici da parte dell’Unione Europea per aiutare queste realtà a investire nella digitalizzazione, nell’attivazione di sistemi di proiezione in 3D e in tecnologia HD o Blue Ray. I sussidi europei e nazionali per il cinema europeo dovrebbero promuovere la diversificazione delle produzioni di film e del circuito cinematografico al fine di divulgare le diverse identità culturali del continente. Il Parlamento chiede perciò un incremento degli aiuti di Stato e chiede di rendere disponibili i soldi dei fondi strutturali europei e il nuovo programma MEDIA per sostenere la digitalizzazione (dalla produzione alla distribuzione). La risoluzione mette anche l’accento sull’importanza dell’archiviazione digitale per conservare e mostrare il patrimonio cinematografico nazionale ed europeo. Il Parlamento chiede agli Stati membri di prendere i necessari provvedimenti legislativi affinché sia assicurato il rispetto dei diritti d’autore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it