Dopo anni di crescita costante che lo ha reso un punto di riferimento per il cinema emergente, il Magna Graecia Film Festival ritorna là dove tutto è cominciato: Soverato. La 22ª edizione della manifestazione ideata dai fratelli Alessandro e Gianvito Casadonte si terrà dal 26 luglio al 2 agosto 2025 nella perla dello Jonio, in provincia di Catanzaro, riannodando il legame tra passato e presente in un’edizione che si preannuncia fortemente simbolica.
«Il ritorno del Magna Graecia Film Festival a Soverato, proprio dove tutto è iniziato – dichiara Daniele Vacca, sindaco di Soverato – è un evento dal forte valore simbolico e culturale. Dopo tanti anni, accogliamo di nuovo una manifestazione che ha portato nella nostra città grandi nomi del cinema nazionale e internazionale, lasciando un’impronta indelebile. Riabbracciare il Festival significa non solo dare spazio alla cultura ma anche generare un’opportunità concreta per il turismo e l’economia locale. Il cinema, in questo caso, è davvero una luce che accende il territorio».
Ad accompagnare la manifestazione, come ogni anno, sarà un’Ambassador scelta tra i volti emergenti più interessanti dello scenario cinematografico. Per il 2025 è stata selezionata Denise Capezza, attrice napoletana che negli ultimi anni ha saputo affermarsi sia in Italia che all’estero. Dopo il successo nel ruolo di Moana in Diva futura, presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, e la partecipazione a Crimes of the Future di David Cronenberg, Capezza è oggi protagonista in Turchia della serie Sakir Paşa Ailesi. Ha fatto parte di produzioni di successo come Vincenzo Malinconico (Rai1), Sul più bello e Bang Bang Baby (Prime Video), Inganno, Baby (Netflix) e Gomorra (Sky).
Nato proprio a Soverato, il Magna Graecia Film Festival ha saputo costruirsi un’identità ben riconoscibile all’interno del panorama dei festival italiani. Pensato come vetrina per le opere prime e seconde e per i nuovi talenti, negli anni ha ospitato figure leggendarie del cinema italiano come Ettore Scola, Mario Monicelli e Citto Maselli, fino a diventare un evento capace di attrarre anche star internazionali del calibro di Richard Gere, Russell Crowe, Kevin Costner, Tim Robbins, Susan Sarandon, Oliver Stone e molti altri. A ciascuno di loro è stata consegnata la “Colonna d’oro”, premio simbolo del festival.
La 22ª edizione sarà sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Calabria tramite il brand Calabria Straordinaria, dall’Assessorato al Turismo, dalla Calabria Film Commission e dal Comune di Soverato.
Leggi anche: Casadonte: «Vi racconto la scalata del Magna Graecia Film Festival»
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it