Da un remake live-action all’altro: reduce da tre settimane di successo di Lilo & Stitch, la vetta del box office italiano potrebbe presto cambiare “proprietario” grazie all’uscita di Dragon Trainer. A dargli battaglia però ci penserà l’assassina interpretata da Ana De Armas nello spin-off che amplia il mondo di John Wick.
È proprio Dragon Trainer (How to train your dragon, in originale) a guidare la rassegna delle nuove uscite al cinema. Dopo la ricca anteprima di domenica 8 giugno 2025, il remake arriva in 500 cinema con Universal Pictures a partire da venerdì 13 giugno per far rivivere la magia del film animato del 2010 nominato a due premi Oscar e a sua volta basato sui romanzi di Cressida Cowell. Il tre volte candidato all’Oscar e vincitore del Golden Globe Dean DeBlois, già dietro l’acclamata trilogia animata di DreamWorks, torna con una reinterpretazione live-action del film che ha dato inizio alla saga amata in tutto il mondo: sulla selvaggia isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono stati acerrimi nemici per generazioni, Hiccup (Mason Thames; Black Phone, Per tutta l’umanità) è diverso dagli altri. Figlio geniale ma sottovalutato dal capo Stoick l’Immenso (Gerard Butler, che torna a dare voce al personaggio della serie animata), Hiccup sfida secoli di tradizione stringendo un’insolita amiciza con Sdentato, un temibile drago Furia Buia. Questo legame inaspettato rivela la vera natura dei draghi, mettendo in discussione le fondamenta stesse della società vichinga. Il franchise animato ha raccolto oltre 1,6 miliardi di dollari nel mondo; in Italia ha incassato rispettivamente 5.7, 8.1 e 7.3 milioni di euro con i tre film arrivati in sala tra il 2010 e il 2019.
Per numero di sale, la seconda uscita del weekend è Ballerina, primo spin-off della saga con protagonista Keanu Reeves che ha rivoluzionato il genere action e che 01 Distribution porta in 350 cinema. Al centro dell’azione questa volta c’è Ana De Armas, nei panni di una ballerina e assassina addestrata dalla Ruska Roma, ma anche assetata di vendetta e alla ricerca degli assassini dei suoi cari. I film del franchise hanno complessivamente superato il miliardo di dollari globale; l’ultimo capitolo, uscito nel 2023, in Italia ha fatto registrare l’incasso record per la saga di 5,6 milioni di euro. Nel cast tornano Keanu Reeves e Ian McShane, al fianco di Norman Reedus (star di The Walking Dead). Secondo le stime del nostro MeteoCinema, lo spin-off dovrebbe fermarsi a circa 3 milioni di euro, ma le sorprese (complice l’ultimo giorno di Cinema in Festa) possono essere dietro l’angolo.
Spazio poi a The Dark Knightmare, che BiM Distribuzione porta in 129 cinema già da oggi 11 giugno. Diretto da Kjersti Helen Rasmussen, racconta la storia di Mona e Robby, una giovane coppia dalla vita perfetta. Hanno appena comprato una nuova casa, Robby ha un lavoro che lo soddisfa e non vede l’ora di mettere su famiglia. Mona invece è sempre più irrequieta. La casa ha bisogno di un restauro e le urla inquietanti dei vicini disturbano la sua tranquillità. Qualcosa di spaventoso la tormenta: Il Mara, un antico demone. La coppia scoprirà la sottile linea che separa i sogni dagli incubi.
Eagle Pictures risponde con Heart Eyes – Appuntamento con la morte, altro thriller horror incentrato su un serial killer che semina il terrore a San Valentino, perseguitando e uccidendo coppie innamorate. Con Olivia Holt e Mason Gooding, si è segnalato al botteghino domestico americano con un incasso da circa 30 milioni di dollari e ora punta a conquistare anche il mercato italiano.
Europictures propone invece in 70 cinema la La mia amica Zoe, in sala da oggi 11 giugno 202: è una dark comedy-drama che segue il viaggio di Merit, veterana dell’esercito USA in Afghanistan, in conflitto con la sua famiglia a causa della presenza di Zoe, la sua migliore amica defunta. Nonostante gli incoraggiamenti del gruppo di supporto della VA, l’amore severo della madre e la leggerezza di un nuovo interesse amoroso, il legame co-dipendente di Merit con Zoe la isola dal mondo. Finché il nonno, rimasto chiuso nella loro casa sul lago, non comincia a smarrirsi, rifiutandosi disperatamente di accettare aiuto. Nel cast Sonequa Martin-Green, Natalie Morales, Morgan Freeman e Ed Harris.
Per la rassegna delle uscite regolari inaugurata da Dragon Trainer, chiudiamo con Wanted Cinema che distribuisce in 40 cinema Volveréis, conosciuto anche col titolo inglese The Other Way Around, diretto da Jonás Trueba, figlio del celebre Fernando Trueba. Il film esplora con sensibilità e umorismo le complessità delle relazioni amorose e le sfide delle transizioni personali. raccontando la storia di una coppia che dopo 15 anni decide di separarsi amichevolmente e organizzare una festa di separazione. Wanted però raddoppia gli appuntamenti questa settimana: dal 16 al 18 giugno propone In marcia coi lupi, un documentario di Jean-Michel Bertrand che ci guida in un viaggio emozionante e contemplativo nel cuore della natura selvaggia. Segue la straordinaria odissea dei giovani lupi che, spinti dall’instinto e dalla necessità, abbandonano la loro mezza per cercare un nuovo territorio, attraversando le Alpi fino al Giura.
Restando sulle uscite evento, restano da raccontare le uscite programmate da Lucky Red e Nexo Digital. La prima dal 16 al 18 giugno continua in circa 200 cinema la rassegna omaggio a David Lynch The Big Dreamer distribuendo Elephant Man, film del 1980 sulla storia del deforme John Merrick che ha consacrato Anthony Hopkins, John Hurt, Hannah Gordon e altri membri del cast. Nexo invece propone in 113 cinema dal 16 al 18 giugno Ado SPECIAL LIVE “Shinzou”, il leggendario concerto a Tokyo di una delle più importanti della nuova scena musicale giapponese, che non mostra il volto in pubblico e la cui identità è rimasta per molto tempo nascosta.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it