Il cinema italiano vola in Giappone

Si terrà dal 26 aprile al 5 maggio il Festival del Cinema Italiano di Tokyo che si tiene presso la prestigiosa Asahi Hall di Ginza, durante la Golden Week, periodo dell’anno dedicato in Giappone agli eventi speciali. Il Festival, organizzato da Istituto Luce – Cinecittà in partnership con il gruppo editoriale Asahi Shimbun, l’Ambasciata Italiana e l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, è diventato negli anni un evento di riferimento per la produzione italiana contemporanea. Nel corso delle passate 13 edizioni sono arrivati a Tokyo più di 100 talent italiani, e sono stati venduti ai distributori giapponesi più di 30 titoli. La media di pubblico supera ogni anni i 14.000 spettatori. Questa la selezione per l’edizione 2014: ‘Benvenuto Presidente!’ di Riccardo Milani, ‘Che strano chiamarsi Federico!’ di Ettore Scola, ‘Un giorno devi andare’ di Giorgio Diritti, ‘La grande bellezza’ di Paolo Sorrentino, ‘La mafia uccide solo d’estate’ di Pif, ‘Miele’ di Valeria Golino, ‘Per altri occhi’ di Silvio Soldini, ‘Una piccola impresa meridionale’ di Rocco Papaleo, ‘La prima neve’ di Andrea Segre, ‘Sacro Gra’ di Gianfranco Rosi, ‘Salvo’ di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, ‘Il sud è niente’ di Fabio Mollo, ‘L’ultima ruota del carro’ di Giovanni Veronesi e ‘Viva la libertà’ di Roberto Andò.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it