I Wonder, gli acquisti sulla Croisette

Diverse le operazioni concluse da I Wonder al recente Marché du Film del festival di Cannes. La società guidata da Andrea Romeo ha confermato l’acquisto di Glory, il nuovo film della coppia di registi Kristina Grozeva e Petar Valchanov, autori di The Lesson – Scuola di vita. Presentato a Cannes nella sezione Un Certain Regard e in uscita nelle sale italiane il prossimo autunno, The Student, diretto dal regista russo Kirill Serebrennikov, a Cannes ha vinto il premio François Chalais dedicato ai film che meglio hanno saputo esprimere i valori dell’affermazione della vita (lo stesso premio era stato assegnato l’anno precedente a Son of Saul e quello prima ancora a Timbuktu). Sempre dall’est Europa arriva il nuovo film di Michal Marczak, All These Sleepless Nights, fiction “sulla strada” di Varsavia, delle notti insonni di due giovani studenti dell’Accademia delle Belle Arti.Tra i film documentari, I Wonder Pictures annuncia inoltre l’acquisizione della nuova opera del regista premio Oscar Alex Gibney, Zero Days, visto allo scorso festival di Berlino, dove concorreva per l’Orso d’Oro. A partire da Stuxnet, il primo virus creato con precisi scopi bellici, Gibney racconta l’ora zero della cyberwar, in cui il conflitto si sposta dal campo di battaglia all’anarchia virtuale di Internet e le armi non sparano più piombo, ma righe di codice. Anche Zero Days sarà presentato in anteprima italiana a Biografilm Festival 2016. Infine, Creature Designers – The Frankestein Complex, è un viaggio nella storia degli effetti speciali attraverso i racconti dei registi e dei tecnici che hanno fatto la storia del cinema fantastico contemporaneo, da Guillermo del Toro a John Landis, da Joe Dante a Kevin Smith.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it