Nel clima caldissimo di questa settimana c’è un fenomeno naturale pronto a conquistare le sale italiane: Twisters esce al cinema da oggi, mercoledì 17 luglio 2024 e con lui altri interessanti film che proveranno a contendere a Inside Out 2 il primo posto nella classifica degli incassi.
Il sequel stand-alone del film uscito nel 1996, questa volta diretto da Lee Isaac Chung, riporta di nuovo Glen Powell sul grande schermo per la terza volta in questo 2024: dopo averlo visto in Tutti tranne te e in Hit Man – Killer per caso, eccolo al centro del disaster movie che Warner Bros. distribuisce in 370 cinema. Dai produttori delle saghe di Jurassic Park, Bourne e Indiana Jones, ecco quindi il film nel quale Daisy Edgar-Jones veste i panni di Kate Cooper, ex cacciatrice di uragani segnata dall’incontro devastante con un tornado durante i suoi anni al college. Kate, che ora studia i percorsi degli uragani al riparo nel suo ufficio di New York City, viene spinta a tornare in campo dal suo amico Javi per testare un innovativo sistema di tracciamento. Il suo percorso incrocia quello di Tyler Owens (Powell), un’affascinante e spericolata superstar dei social media che si diverte a postare le sue avventure a caccia di tempeste con il suo gruppo.
Dalla furia dei tornado di Twisters al mondo degli anime grazie a Eagle Pictures, che porta in 211 cinema da oggi Blue Lock The Movie – Episode Nagi, tratto dalla serie anime sul calcio Blue Lock e diretto da Shunsuke Ishikawa (Detective Conan TV Special Love Story at Police Headquarters Wedding Eve, Sword Art Online). La trama: trecento studenti fanno parte del programma di allenamento delle scuole superiori chiamato “Blue Lock”, tutti mirano a diventare campioni di calcio e guidare la nazionale maschile giapponese verso la vittoria della prossima Coppa del Mondo. Solo uno di loro, Nagi Seishiro, riuscirà però ad emergere. Basato sul pluripremiato manga di Muneyuki Kaneshiro, è una storia spin-off della serie principale disponibile in streaming su Crunchyroll. Sempre Eagle inoltre è arrivata al suo quarto Spider-Mondays e porterà The Amazing Spider-Man, primo dei due film con protagonista Andrew Garfield, in oltre 200 cinema solo per il 22 luglio.
Di tutt’altro genere la proposta di Vertice360, che arriva in 200 cinema da oggi con L’ultima vendetta: presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia con il titolo originale di In the Lands of Saints and Sinners, ha per protagonista Liam Neeson nei panni di un assassino in pensione che lotta per la sua redenzione; si ritrova però coinvolto in un gioco pericoloso con un trio di terroristi vendicativi. Nella terra dei santi e dei peccatori ci sono peccati che non possono essere sepolti. Diretto da Robert Lorenz, nel cast troviamo anche Ciarán Hinds, Colm Meaney e Kerry Condon.
La rassegna prosegue con le proposte di Lucky Red. L’etichetta porta in 190 cinema Era mio figlio, scritto e diretto dal pluripremiato regista israeliano Savi Gabizon. Il protagonista è Richard Gere, star del cinema che qui interpreta Daniel, un ricco scapolo newyorkese costretto a rivedere le sue scelte di vita quando scopre che l’ex fidanzata canadese (Suzanne Clément) ha avuto un figlio dopo la loro separazione avvenuta 20 anni prima. Sempre Lucky Red inoltre prosegue con la rassegna Un mondo di sogni animati distribuendo in 125 cinema dal 18 al 24 luglio I miei vicini Yamada, altro titolo prodotto dallo Studio Ghibli e diretto dal maestro Isao Takahata.
Cinema italiano per Be Water e Medusa Film, che propone in 170 cinema la love story L’invenzione di noi due, diretto da Corrado Ceron e interpretato da Lino Guanciale e Silvia D’Amico. L’amore tra i loro personaggi è ormai finito, dopo vent’anni, ma Milo cerca comunque di riconquistare Nadia scrivendole ma fingendosi al contempo un altro uomo. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Matteo Bussola, edito da Einaudi.
Da domani 18 luglio 2024 arriva inoltre in 50 cinema con Altre Storie Glory Hole di Romano Montesarchio, con Francesco Di Leva. L’attore premiato ai David di Donatello per Nostalgia interpreta un colletto bianco della camorra che incrocia Alba (Maria Carla Casillo), figlia del boss per cui lavora. L’accaduto lo spinge a compiere un atto irreparabile e per salvarsi è costretto a rintanarsi in un bunker sotterraneo dove, tra allucinazioni e ricordi, sarà costretto a fare i conti col passato e i sensi di colpa.
Nexo Digital dà invece appuntamento in 47 cinema per rivedere Pane Amore e Fantasia, indimenticabile commedia diretta da Luigi Comencini e primo episodio di una tetralogia che ha scritto la storia del cinema italiano. Il film con Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida torna in sala come parte dei festeggiamenti per i 120° anni della Titanus.
Infine, Europictures partecipa alla settimana con Madame Luna, in uscita in 17 cinema: Claudia Potenza e Emanuele Vicorito sono i protagonisti di questo dramma diretto da Daniel Espinosa che segue la storia di una donna eritrea che ha vissuto per molti anni in Libia. A capo di un giro criminale che traffica in esseri umani, la donna si trova costretta a scappare e intraprendere il viaggio della speranza verso l’Europa. Meta: l’Italia, dove entra in contatto con la malavita locale e ben presto si rende conto che nell’ambiente le cose funzionano in maniera diversa.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it