Le sale italiane stanno per essere inondate di tante nuove proposte, nazionali e internazionali. Tra oggi giorno di San Valentino e domani, giovedì 15 febbraio 2024, arriveranno infatti al cinema tante novità che proveranno a interrompere l’egemonia di film come Tutti tranne te e Povere creature! al botteghino.
E cosa c’è di più romantico della storia d’amore per eccellenza scritta da William Shakespeare? La tragedia inglese è stata adattata da Giovanni Veronesi nel nuovo Romeo è Giulietta, film portato in 460 cinema da Vision Distribution. Racconta la storia di Vittoria (Pilar Fogliati), giovane attrice che dopo essere stata rifiutata da un regista (Sergio Castellitto) per la parte di Giulietta, decide di riprovare sotto falsa identità e ottiene la parte di Romeo.
01 Distribution porterà invece in 400 cinema Finalmente l’alba di Saverio Costanzo, apprezzato regista della serie L’amica geniale che torna sul grande schermo 10 anni dopo Hungry Hearts. Lo fa alla guida di un cast internazionale composto da Lily James, Joe Kerry e Willem Dafoe, che interpretano i personaggi incontrati da Mimosa, giovane donna romana che si perde tra gli studi di Cinecittà e vive una notte ricca di emozioni (non tutte positive) che segnerà il suo passaggio alla vita adulta.
È un film tutto al femminile anche Madame Web, il nuovo cinecomic Marvel Sony che Eagle Pictures distribuisce da oggi in 380 cinema. Diretto da S.J. Clarkson, presenta al pubblico il personaggio di Cassandra Webb (Dakota Johnson), la leader delle Donne Ragno che spesse volte ha aiutato Spider-Man nelle sue avventure cartacee. Il film fa parte dello stesso filone di Venom e Morbius, film che in Italia hanno superato rispettivamente i 7 milioni e i 3 milioni di euro.
Il film più romantico di questo San Valentino è Past Lives, drama sentimentale diretto da Celine Song e candidato a due premi Oscar che Lucky Red porta in in 360. Racconta la storia di Nora e Hae Sung, due amici d’infanzia che si ritrovano dopo tanti anni e trascorrono insieme una settimana indimenticabile, facendo riaffiorare i sentimenti che provano l’uno per l’altra.
Medusa propone in 320 cinema I tre moschettieri – Milady, seconda parte della nuova trasposizione dedicata ai personaggi usciti dal romanzo senza tempo di Alexandre Dumas. Diretto da Martin Bourboulon, vede D’Artagnan (François Civil) dare inizio a una spasmodica ricerca per tentare di salvare Constance (Lyna Khoudri), dopo che quest’ultima è stata rapita. Verrà aiutato dagli altri moschettieri e dovrà stringere un’alleanza con la misteriosa Milady interpretata da Eva Green.
Per i più piccoli, I Wonder Pictures porta in 155 cinema Le avventure del piccolo Nicolas, film d’animazione diretto da Amandine Fredon e Benjamin Massoubre e che racconta la storia di un bambino che durante una delle sue imprese si intrufola nel laboratorio dei suoi due creatori per tempestarli di domande sulla loro vita e carriera.
Oltre al dramma romantico La natura dell’amore con Francis-William Rhéaume e Magalie Lépine Blondeau (distribuito da Wanted Cinema in 25 cinema), da segnalare c’è l’arrivo in Italia del fenomeno statunitense Sound of Freedom: il controverso film indipendente che ha sbancato il botteghino a stelle e strisce (oltre 180 milioni di dollari) sarà distribuito in oltre 100 sale da Dominus Production solo il 19 e 20 febbraio 2024, con anteprime speciali negli UCI Cinemas di Perugia, Napoli e Bari nelle giornate di giovedì 15, sabato 17 e domenica 18 febbraio.
Infine, un altro evento speciale: Plaion Pictures porta in 250 sale dal 19 al 21 febbraio City Hunter: Angel dust, evento imperdibile per gli appassionati di degli anime.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it