I nuovi film al cinema per il weekend di Halloween

Le nuove uscite della settimana al cinema: arrivano in sala Fino alla Fine (01), Berlinguer. La grande ambizione (Lucky Red), Terrifier 3 (Plaion Pictures), Buffalo Kids (Warner Bros.), The Substance (I Wonder) e molti altri film
nuove uscite cinema halloween

Weekend denso di appuntamenti per i fan del cinema. Oltre alle anteprime in programma al Lucca Comics & Games e quelle della notte di Halloween, tra oggi (mercoledì 30 ottobre) e domani arriveranno nelle sale una decina di nuovi titoli e molti – ovviamente – sono a tema horror.

L’uscita più consistente della settimana è Fino alla fine, il nuovo film di Gabriele Muccino che 01 Distribution propone in 402 cinema. Racconta la storia di Sophie, una giovane americana di vent’anni che durante una vacanza a Palermo con la sorella, nelle ultime 24 ore prima del ritorno in California, incontra Giulio e il suo gruppo di amici siciliani. Queste 24 ore cambieranno per sempre la sua esistenza. Desiderosa di vivere fino in fondo, Sophie decide di scegliere di camminare sull’orlo del baratro trascinandosi in una vertigine pericolosa, trasformando una semplice avventura in una battaglia per la sopravvivenza, il riscatto e l’adrenalina pura. Muccino torna così sul grande schermo 4 anni dopo Gli anni più belli (5,7 milioni di euro) e 6 anni dopo il successo di A casa tutti bene (9,2 milioni di euro).

Proposta family invece per Warner Bros., che distribuisce in 410 cinema Buffalo Kids, l’animation spagnolo diretto da Pedro Solís e Juan Galocha. Mary e Tom sono fratelli irlandesi orfani che arrivano a New York City via transatlantico nel 1886 e si ritrovano rapidamente in un selvaggio viaggio attraverso il paese a bordo di un treno transcontinentale chiamato “Orphan Train”, dove incontrano un nuovo straordinario amico che cambierà per sempre le loro vite. Guidati dalla curiosità, dall’amicizia e dal lavoro di squadra, il loro pericoloso viaggio pieno di scoperte li introdurrà a subdoli villain, alleati sorprendenti, eroi inaspettati e avventure inimmaginabili in una ricerca esilarante e commovente della loro casa.

Lucky Red porta in 355 cinema il biopic che esplora la vita pubblica e privata di una delle figure politiche più importanti della storia repubblicana italiana. Berlinguer. La grande ambizione, diretto da Andrea Segre e presentato nei giorni scorsi alla Festa del Cinema di Roma, parte da una domanda: quando una via sembra a tutti impossibile, è necessario fermarsi? Non l’ha fatto il segretario negli anni Settanta del più importante partito comunista del mondo occidentale, con oltre un milione settecentomila iscritti e più di dodici milioni di elettori, uniti dalla grande ambizione di realizzare il socialismo nella democrazia. Sfidando i dogmi della guerra fredda e di un mondo diviso in due, Berlinguer e il PCI tentarono per cinque anni di andare al governo, aprendo a una stagione di dialogo con la Democrazia Cristiana e arrivando a un passo dal cambiare la storia. A interpretare Enrico Berlinguer è Elio Germano.

Per gli amanti degli horror, sono tre gli appuntamenti in programma. La sera di Halloween Plaion Pictures ha organizzato in circa 350 cinema le anteprime di Terrifier 3, nuovo fenomeno slasher ancora una volta diretto da Damien Leone in grado di incassare nel suo primo weekend negli Stati Uniti oltre 18 milioni di dollari, più del totale raccolto dal secondo film. Art il Clown, nuova icona dell’orrore, è pronto a sbarcare sul grande schermo per terrorizzare il pubblico italiano con un nuovo massacro ambientato durante la Vigilia di Natale a fare da cornice al massacro: il killer più malvagio e spietato di sempre si renderà protagonista di sequenze talmente agghiaccianti che persino il cast ha avuto difficoltà a portare a termine le riprese.

Dopo le anteprime organizzate venerdì scorso, inoltre, I Wonder porta in circa 300 cinema da mercoledì 30 ottobre The Substance, il film di Coralie Fargeat che ha stregato Cannes, trionfando alla kermesse francese per la miglior sceneggiatura e dato come possibile outsider agli Oscar. Demi Moore è protagonista di un body horror in cui interpreta una ex stella del cinema messa da parte una volta che sul suo corpo si manifestano i primi segni del tempo: decide così di assumere una misteriosa sostanza che le consente di sdoppiarsi e far emergere una versione migliore di sé, interpretata da Margaret Qualley. Le due metà devono alternarsi ogni 7 giorni, ma non ci vuole molto prima che l’intera faccenda si tramuti in una storia dai risvolti horror e una riflessione sulla società di oggi.

Infine, proposta horror anche per Medusa Film/Be Water, che distribuisce in 260 cinema uno dei titoli più attesi dai fan di genere: in Longlegs, diretto da Oz Perkins, l’agente dell’FBI Lee Harker (Maika Monroe) viene assegnato a un caso irrisolto di un serial killer che prende pieghe inaspettate quando rivela prove dell’occulto. Harker scopre un legame personale con l’assassino, interpretato da Nicolas Cage, e deve fermarlo prima che colpisca di nuovo.

Wanted Cinema presenta invece in 50 cinema L’amore secondo Kafka, diretto da Georg Maas e Judith Kaufmann. Un film che, a cent’anni dalla sua morte, esplora l’ultimo anno di vita del celebre scrittore ceco-tedesco, segnato dalla forza trasformativa dell’amore: fino ad allora, Kafka non aveva mai avuto la possibilità di vivere l’intimità, perché malato di tubercolosi era vincolato alla sua famiglia opprimente. Ma l’incontro con Dora Diamant, una donna mondana e saggia, cambia tutto. Lei lo accetta per quello che è, e lui accoglie lei con lo stesso spirito. I due si conoscono nel 1923 sulla costa del Mar Baltico e appena un anno dopo Franz muore, ma il ricordo del loro tempo insieme accompagnerà Dora per tutta la vita.

Spazio infine alle uscite evento della settimana. Adler propone idal 4 al 6 novembre la re-release de Il padrino – Parte 2, uno dei capolavori della storia del cinema firmato da Francis Ford Coppola, vincitore di 6 Oscar tra cui Miglior film, regia e attore non protagonista a Robert De Niro. Doppia uscita invece per Nexo Digital: dal 31 ottobre al 3 novembre è disponibile in 155 cinema, per festeggiarne il 15° anniversario, il film d’animazione in stop-motion Coraline e la porta magica, che nel 2009 ha incassato 3,5 milioni di euro in Italia; dal 4 al 6 novembre invece l’etichetta porta in 201 cinema, per festeggiare i 25 anni dalla nascita del personaggio del mangaka Masashi Kishimoto, The Last: Naruto The Movie, per la arriva per la prima volta al cinema. Academy Two, infine, prosegue la sua rassegna Commedie e Proverbi di Rohmer e sempre dal 4-6 novembre riporta in 40 cinema L’amico della mia amica del 1987, sesta ed ultima parte del ciclo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it