I film di Venezia a Roma e nel Lazio

Scongiurati i pericoli che ne facevano temere la cancellazione, anche quest’anno una selezione di film della Mostra di Venezia arriva a Roma per la rassegna organizzata da Anec Lazio con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale, dell’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio, e della Direzione Generale per il cinema del MIBACT. La rassegna, che presenta anche alcuni titoli del festival di Locarno, sarà ospitata in 12 cinema di Roma: Adriano, Alcazar, Barberini, Eden Film Center, Farnese Persol, Intrastevere, Mignon, Nuovo Olimpia, Nuovo Sacher, Quattro Fontane, Savoy e Tibur. Novità di quest’anno, la replica di alcuni titoli in 5 cinema nel Lazio: Palma di Trevignano, Etrusco di Tarquinia, Corso di Latina, Moderno di Rieti e Royal di Civitavecchia.

Tra i 49 titoli programmati, in versione originale con sottotitoli italiani, arrivano da Locarno il vincitore del Pardo d’oro From what is Before del regista filippino Lav Diaz, il Premio Speciale della Giuria Listen up Philip di Alex Ross Perry e il nuovo film di Lasse Hallstrom The Hundred-Foot Journey (Amore, Cucina e Curry), nonché il film italiano Sul vulcano presentato dal suo autore Gianfranco Pannone. Dalla 71ª Mostra del Cinema di Venezia provengono, tra i premiati, il vincitore del Gran Premio della giuria The look of silence di Joshua Oppenheimer, Sivas del regista turco Kaan Mujdeci premio speciale della Giuria, Ghessea di Rakhshan Banietemad premiato per la miglior sceneggiatura, Le dernier coup de marteau di Alix Delaporte che ha permesso al giovane Romain Paul di vincere il premio Marcello Mastroianni per il migliore attore emergente. E poi altri titoli importanti come Birdman di Alejandro González Iñárritu, Anime nere di Francesco Munzi, Pasolini di Abel Ferrara, Tsili di Amos Gitai, Senza nessuna pietà di Michele Alhaique con Pierfrancesco Favino, La vita oscena di Renato De Maria, Perez di Edoardo De Angelis, The Humbling di Barry Levinson con Al Pacino, 3 Coeurs di Benoit Jacquot con Charlotte Gainsbourg e Chiara Mastroianni, Buryng the Ex di Joe Dante e l’opera collettiva Word with Gods. Dalle sezioni autonome Settimana della Critica e Giornate degli Autori-Venice Days arriverà il cartellone completo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it