I film che hanno richiesto contributi pubblici

Sono 35 i film che hanno fatto richiesta al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo di ottenere il riconoscimento di interesse culturale per i progetti di opere di lungometraggio presentate il 31 gennaio. Di queste 35 richieste, 5 hanno chiesto solo il riconoscimento di interesse culturale e 10 sono i film che erano stati rinviati dalla precedente sessione. Tra le domande di contributo risultato i film di Wilma Labate (‘Arrivederci Saigon’), di Laura Morante (‘Assolo’), di Davide Ferrario (‘Dimmi che non vuoi morire’), di Pasquale Scimeca (‘Fra Biagio’), di Paolo Sorrentino (‘Il futuro’) e di Giuseppe Tornatore per il documentario su Ennio Morricone ‘Lo sguardo della musica’. Tornatore ha richiesto solo il riconoscimento di interesse culturale per ‘La corrispondenza’ insieme a Marco Turco (L’Oriana’), Stefano Incerti (‘Neve’), Alessandro Colizzi (‘Patatrac, il sesso dopo i figli’) e Massimiliano Bruno (‘Tutti per uno’). La commissione dovrà ora stabilire quali film ammettere al finanziamento e con quale importo. L’elenco completo dei film si trova su cinema.beniculturali.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it