Dopo il buon debutto nelle sale americane, Bad Boys: Ride or Die si prepara a conquistare anche il botteghino italiano. Il film Eagle Pictures guida la carica delle nuove uscite al cinema a partire da domani, giovedì 13 giugno 2024, delle quali fanno parte anche The Animal Kingdom e altri interessanti titoli.
Il quarto capitolo della saga action con protagonisti Will Smith e Martin Lawrence è stato presentato con successo in anteprima al Best Movie Comics and Games, ma da domani arriva in 370 cinema con Eagle per regalare al pubblico il pieno di adrenalina e anche risate. Diretto ancora una volta da Adil El Arbi e Bilall Fallah, Bad Boys: Ride or Die riporta sul grande schermo Mike Lowrey e Marcus Burnett, ma i due poliziotti questa volta sono ricercati e devo ripulire il loro nome tra inseguimenti ed esplosioni. Il terzo film del franchise, Bad Boys For Life, ha incassato 1.4 milioni di euro al botteghino, prima che la sua corsa venisse stoppata dalla chiusura delle sale per la pandemia da Covid-19 (è arrivato in cartellone il 20 febbraio 2020). Internazionalmente invece ha incassato circa 430 milioni, primo tra i film di Hollywood di quella sfortunata annata.
Sarà anche la settimana di The Animal Kingdom, altro film che ha potuto godere di un’anteprima alla pre-apertura del Best Movie Comics and Games. Dopo aver conquistato il Festival di Cannes 2023 e le sale francesi, il film di Thomas Cailley arriva in 315 cinema con I Wonder Pictures. La trama è stimolante: in un futuro prossimo, misteriose mutazioni trasformano gli esseri umani in ibridi animali. Émile ha solo 16 anni e vorrebbe una vita normale: la scuola, le serate con gli amici, i primi amori. Ma d’un tratto si trova a fare i conti con alcuni inaspettati cambiamenti… Tra azione e metamorfosi degne della saga degli X-Men, The Animal Kingdom mette in scena con sorprendenti effetti visivi un’avventura emozionante e spettacolare, una storia sulla libertà e su tutto ciò che possiamo essere in grado di fare se abbracciamo la nostra vera natura.
Vision Distribution propone invece la seconda parte di L’arte della gioia, serie tv diretta da Valeria Golino e presentata all’ultima kermesse di Cannes, in 270 cinema. La prima parte, arrivata in sala due settimane fa, ha per ora incassato circa 250mila euro e ora il pubblico potrà continuare a seguire la drammatica e avventurosa avventura di Modesta, nata in Sicilia il primo gennaio del 1900 da una famiglia povera. Dopo un tragico incidente che la strappa alla sua famiglia, viene accolta in un convento e, grazie alla sua intelligenza e caparbietà, diventa la protetta della Madre Superiora. Questo suo incessante movimento di emancipazione si accompagna a un percorso di maturazione personale e sessuale, che la porta a varcare il confine tra lecito e illecito, conquistando giorno dopo giorno il suo diritto al piacere e alla gioia.
Per le famiglie, invece, arriva in 205 cinema Robo Puffin. Notorious Pictures permetterà al pubblico di seguire gli impavidi e determinati Puffins mentre si imbarcano in elettrizzanti avventure per sventare una cospirazione segreta che minaccia la loro stessa esistenza. Con il loro arci-nemico Otto Von Walrus che trama costantemente per mettergli i bastoni tra le ruote, i Puffins dovranno affrontare sfide di tutti i tipi che li spingeranno al limite delle loro capacità. Secondo film tratto dalla serie animata, dopo l’uscita di Puffin Rock – Il film nel 2023.
Lucky Red partecipa alla rassegna settimanale con Dall’alto di una fredda torre, film di Francesco Frangipane in uscita in 102 cinema. Con Edoardo Pesce, Vanessa Scalera, Anna Boniauto e Giorgio Colangeli, racconta la normalità di una famiglia composta da padre, madre e due figli che viene spezzata da una terribile scoperta: entrambi i genitori sono gravemente malati ma solo uno dei due può essere salvato. Spetta ai figli decidere se comunicarglielo e, soprattutto, decidere chi tenere in vita. Una scelta drammatica, che li obbligherà a fare i conti con il loro passato e che porterà a galla i più feroci istinti.
Diretto da Bruno Dumont, arriva invece in 40 cinema con Academy Two il film L’impero. Nella commedia fantascientifica ambientata in Costa d’Opale (nord della Francia) e in un tranquillo e pittoresco villaggio di pescatori, finalmente succede qualcosa: nasce un bambino speciale. Un bambino così unico e particolare da scatenare una guerra segreta fra le forze extraterrestri del bene e del male.
Partirà poi dal 18 giugno 2024 in 15 città con Luce Cinecittà il tour di Io, il tubo e le pizze, ultimo film di Ugo Gregoretti rimasto finora inedito. Il documentarista e giornalista ripercorre la propria attività con ironia e leggerezza. Attraverso gli episodi della sua vita personale e professionale, e le immagini dei suoi film e dei suoi programmi televisivi, un racconto pieno di umorismo su com’eravamo per capire che ora, in realtà, non siamo tanto diversi.
Infine, l’uscita evento della settimana di Nexo Digital: il 18 e 19 giugno esce in 139 cinema Jago into the white, film diretto da Luigi Pingitore sull’artista pop star da oltre un milione di follower e conosciuto come “il nuovo Michelangelo”, presentato al Tribeca Film Festival e ora in uscita nelle sale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it