Grassi, le major sostengano di più l’estate

Ernesto Grassi, direttore generale di Adler, al termine della convention della casa di distribuzione che si è svolta a Ciné, ha voluto ritornare su quanto dichiarato in mattinata da Nicola Maccanico, Managing Director Theatrical & Strategic Marketing di Warner che aveva invitato tutti a lavorare per il superamento della stagionalità che deve avvenire anche con il cinema italiano. Ha dichiarato Grassi: “Questa mattina si è fatto riferimento al 46% dei film che ottengono il 90% del mercato. Ma chiediamoci: che film sono? Sono titoli proposti da aziende che hanno forza contrattuale per imporsi nei confronti degli esercenti. Nelle scorse settimane, in day and date con il Festival di Cannes, abbiamo distribuito il nuovo film di David Cronenberg, ‘Maps to the Stars’. Non esiste che al secondo week-end sia stato messo in seconda programmazione perché si doveva fare spazio a nuovi titoli in uscita. Non è così che dovrebbe funzionare il mercato. Parliamo di estate cinematografica. Al convegno di lunedì (quello organizzato da ‘Box Office’, ‘Mercati a confronto: Italia, Francia e Spagna’ ndr) si è visto che in Spagna il mese di agosto è più forte di dicembre; ma in agosto non escono film spagnoli. Anche in Francia in agosto non escono film francesi… I produttori italiani devono rischiare, giusto, ma in estate devono rischiare anche le major con i loro film”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it