Grandinetti, “The Space riparte all’insegna della digitalizzazione”

Come preannunciato, il 26 giugno hanno riaperto in Italia le prime sale di The Space Cinema. Ma quali sono i piani futuri del circuito nell’era post-Covid? Ne ha parlato Francesco Grandinetti, nuovo general manager di The Space Cinema, in un’intervista al Corriere della Sera: «Il mondo è cambiato e siamo cambiati anche noi. Un nuovo sistema posti è stato pensato per garantire il rispetto della distanza sociale tra le persone. Lo scorso gennaio abbiamo annunciato la ristrutturazione di otto multisala per un investimento di circa 20 milioni di euro, posticipato al 2021; altrettanti ne abbiamo per il 2022. Ma già prima dell’emergenza Covid, arrivata dopo un grande 2019 e un ottimo primo trimestre 2020, avevamo avviato il processo di digitalizzazione di informazione e acquisto con un click. Vogliamo raggiungere il 50% delle vendite online entro 18 mesi. I biglietti, invece, diventano Qr Code, permettendo di pagare cashless. Siamo poi l’unico circuito italiano in Italia ad avere una “carta illimitata” (The Space Pass, ospitata sull’app) che, per un piccolo importo mensile, permettere di venire in sala anche tutti i giorni». E continua: «Il lockdown ci ha ricordato che siamo esseri sociali. Noi siamo convinti che la “big screen experience” sia qualcosa di socialmente irrinunciabile perché, come diciamo nella nostra campagna di rilancio, permette davvero di “staccare” dal mondo e vivere due ore di pura magia: qualcosa di cui, mai come adesso, abbiamo tutti bisogno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it