Golden Globes 2022, ecco i vincitori

Trionfo per Il potere del cane di Jane Campion e West Side Story di Spielberg, mentre Sorrentino ne esce a mani vuote

Si è svolta ieri, 9 gennaio 2022, la “cerimonia” per la proclamazione dei vincitori ai Golden Globes 2022. Questa 79esima edizione si è tenuta più che mai sottotono dopo gli scandali e le polemiche che hanno colpito la Hollywood Foreign Press Association negli ultimi mesi con una premiazione in forma privata, senza star, che non ha avuto neanche una diretta streaming ma solo annunci via liveblog sul sito ufficiale e sui canali social dell’associazione.

Soffermandosi all’area Cinema, a trionfare ai Golden Globes 2022 è stato Il potere del cane di Jane Campion (prodotto da Netflix) che si è aggiudicato i premi della categoria “drama” per miglior film, miglior regia e attore non protagonista (a Kodi Smit-McPhee). Per l’ambito “commedia/musical” si è distinto West Side Story di Steven Spielberg con numerosi premi importanti, come miglior film, miglior attrice (per Rachel Zegler) e miglior attrice non protagonista (per Ariana DeBose).

Nulla da fare per l’Italia e Paolo Sorrentino, la cui ultima opera È stata la mano di Dio era candidata nella categoria Miglior film in lingua straniera dove è stata battuta da Drive My Car (Giappone).

Ecco tutti i vincitori della sezione CINEMA:

• Miglior film drammatico: “Il potere del cane” (Netflix)

• Miglior film musical o commedia: “West Side Story” (20th Century Studios / Walt Disney Studios Motion Pictures)

• Migliore attore protagonista in un film drammatico: Will Smith (“King Richard”)

• Migliore attrice protagonista in un film drammatico: Nicole Kidman (“Being the Ricardos”)

• Migliore attore protagonista in un film musical o commedia: Andrew Garfield (“Tick, Tick … Boom!”)

• Migliore attrice protagonista in un film musical o commedia: Rachel Zegler (“West Side Story”)

• Miglior regista film drammatico: Jane Campion (“Il potere del cane”)

• Miglior attore non protagonista film drammatico: Kodi Smit-McPhee (“Il potere del cane”)

• Miglior attrice non protagonista film musical o commedia: Ariana DeBose (“West Side Story”)

• Miglior colonna sonora originale: “Dune” (Warner Bros.) – Hans Zimmer

• Miglior film in lingua straniera: “Drive My Car” (Janus Films) – Giappone

• Migliore sceneggiatura: film Kenneth Branagh – “Belfast” (Focus Features)

Migliore canzone originale: “No Time to Die” da “No Time to Die” (MGM/United Artists Releasing) – Billie Eilish, Finneas O’Connell

• Miglior film d’animazione: “Encanto” (Walt Disney Studios Motion Pictures)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it