Gli incontri Anica al festival di Venezia

Durante la 68ª Mostra del Cinema di Venezia (da oggi fino al 10 settembre), si terrà presso l‘Hotel Excelsior del Lido una serie di appuntamenti “Anica Incontra”, frutto della collaborazione tra Anica e la Biennale di Venezia. Si comincia domani con il convegno “Cinema: futuro prossimo”, presieduto da Paolo Baratta, presidente della Biennale, e che vedrà a confronto produttori, autori, esercenti, realtà pubbliche nazionali e locali. Il 5 settembre, nello spazio conferenze Digital Expo, si terrà una discussione sul rapporto tra cinema e territorio, alla presenza di Alberto Versace, presidente di “Sensi Cinema” (la struttura pubblica che vede agire in sinergia i Ministeri per i Beni e le Attività Culturali, per lo Sviluppo Economico e per gli Affari Regionali) e degli assessori alla Cultura di Lazio, Toscana, Sicilia, oltre a Mario Caligiuri, Coordinatore della Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni e al coordinamento delle Film Commission italiane. Il 6 settembre l’Anica parteciperà alla presentazione di BookCiak, la piattaforma web realizzata da Mibac – Direzione Generale per il Cinema d’intesa con Anica, Apt e Anac, da Calipso, allo scopo di mettere in contatto editori e produttori. Il 7 settembre lo scenario si allarga ai mercati internazionali, con “Cinema: la sfida dei mercati esteri”, organizzata da Anica e Cinecittà Luce, sempre nello spazio Digital Expo. Il 9 settembre sarà la volta di “Banche & Cinema”, l’incontro tra finanza e cinema che Abi, l’Associazione Bancaria Italiana, e Anica hanno costruito come un appuntamento permanente, e che vedrà il suo esordio in questa edizione della Mostra di Venezia; prevista la partecipazione, al termine, del Ministro per lo Sviluppo Economico, Paolo Romani. Al termine di questo evento saranno fatte conoscere le novità in materia di incentivi fiscali per il settore, che l’Ufficio Tax Credit e Finanziamenti dell’Anica presenterà in un appuntamento organizzato in partnership con la Regione Veneto. L’Anica sarà inoltre attiva, insieme a Siae e alle Giornate degli Autori, in collaborazione con ‘Il Sole 24 Ore’, nell’organizzazione di un dibattito a tutto campo sulla tutela del diritto d’autore. Tra gli interventi, quelli di Gaetano Blandini, direttore generale Siae, e di Riccardo Tozzi, presidente Anica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it