Giornate Professionali: Willwosh debutta al cinema

Inizio con sorpresa stamattina, alle Giornate Professionali di Sorrento, alla convention Lucky Red. Prima della presentazione del listino, Andrea Occhipinti ha annunciato un nuovo film italiano in produzione – dopo «il risultato del film bellissimo di Sorrentino, molto vicino al traguardo atteso dei 6 milioni di incasso, di cui ringrazio i soci della produzione Giuliano e Cima di Indigo Film e Letta e Spedaletti di Medusa che ha curato anche la distribuzione – che sarà anche distribuito nelle sale dal 16 marzo. Si tratta della commedia ‘Dieci regole per farla innamorare’, diretta da Cristiano Bortone su sceneggiaura di Fausto Brizzi. A Sorrento era presente Bortone, che ha spiegato: «Con Brizzi siamo amici da tanti anni; ci siamo sempre chiesti se ci sono regole per sedurre una donna. Il protagonista è un giovane poetico, un po’ imbranato, che si innamora di una donna impossibile: sarà il padre, interpretato da Vincenzo Salemme, a insegnargli le dieci regole per farla innamorare. Ma il ragazzo è un po’ goffo, e i risultati saranno disastrosi, in una simpatica commedia degli equivoci, che però parla anche del rapporto tra un padre e un figlio che si riscoprono». Per il protagonista serviva un giovane attore: e a sorpresa è stato scelto il 24enne Guglielmo Scilla in arte Willwosh: «È un autentico fenomeno mediatico» ha spiegato Occhipinti «grazie ai suoi video su Youtube: tutti lo fermano per strada, gli chiedono l’autografo». Dopo Youtube, i numerosissimi follower su Twitter e la serie web tv Freaks (sei milioni di visualizzazioni) e un programma di successo su Radio Dee Jay, ora Willwosh punta dunque al cinema: ispirato al film, sempre con il titolo, ‘Dieci regole per farla innamorare’, uscirà a San Valentino un libro edito da Feltrinelli: «Non un vero manuale di seduzione» lo ha definito il giovane attore, presente alla convention Lucky Red, ma un libro divertente. Come sarà anche il film, un sogno che non credevo si potesse coronare». Nel cast anche il Trio Medusa, Giorgio Verduci da Zelig e l’attore di fiction Giulio Berruti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it