Giornate Professionali, il saluto dei presidenti

La seconda giornata degli incontri professionali di Sorrento è stata introdotta dal saluto dei presidenti Anec, Lionello Cerri, Anem, Carlo Bernaschi e dei distributori Anica, Filippo Roviglioni. Cerri ha dichiarato: «Per il futuro delle nostre aziende è importante trovare un momento di incontro, di discussione e approfondimento con distributori e produttori e colleghi dell’Anem. Dobbiamo fare un lavoro comune con la politica, il governo e verso il pubblico. Ci può aiutare la commissione filiera dell’Anica in cui ci sono anche rappresentanti di Anec e Anem. Dobbiamo trovare nuove risorse non solo pubbliche ma che vengano dal mercato. Obiettivo è una stagione di undici mesi che ci mantenga sui livelli del 2012. Un mercato che combini la forza del cinema Usa a quello italiano ed europeo: solo così si cresce. Fiducia nel 2012 ma troviamo risorse e promozioni che rilancino il nostro settore». Per Filippo Roviglioni «è importante che si completi la digitalizzazione delle sale per superare il doppio binario digitale-pellicola che implica costi alti. Inoltre da aprile a dicembre abbiamo avuto solo il 30% di presenze. Troppo poco». Per Carlo Bernaschi è «importante che sia stato siglato il nuovo contratto di lavoro che vale per il prossimo triennio. Questo ci pemetterà di lavorare con serenità e programmare gli investimenti. Non butterei via questa annata; pur inferiore al 2010 è superiore al 2009».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it