Conto alla rovescia iniziato per la 47° edizione delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, che si terranno dal 2 al 5 dicembre 2024 presso l’Hilton Sorrento Palace (Via S. Antonio, 13). Il principale appuntamento principale appuntamento professionale dell’industria cinematografica organizzato dall’ANEC in collaborazione con l’ANICA rende noto che sono aperte le richieste per gli accrediti alla manifestazione.
Quest’anno le Giornate Professionali di Cinema di Sorrento tornano nella nuova veste “Next Generation”: si svolgeranno in un momento «in cui il mercato sta solidificando i suoi traguardi per procedere verso un maggior recupero dei numeri pre-pandemia, con listini ricchi di titoli di grande richiamo per ogni tipologia di pubblico: i contenuti presentati a Sorrento dimostreranno il ruolo fondamentale dei cinema, momento imprescindibile di aggregazione sociale e condivisione, con un focus a cosa cercano e trovano le nuove generazioni» riferiscono dall’organizzazione.
Organizzete con il sostegno della Direzione generale cinema e audiovisivo, del Comune di Sorrento, SIAE e Cinecittà Luce e con Cinemeccanica come partner tecnico ufficiale, le Giornate saranno sono caratterizzate da un fitto programma di iniziative e dalla partecipazione di registi, autori, attori e naturalmente le anticipazioni della prossima stagione cinematografica: anteprime, convention, trailer e presentazione dei film.
Numerosi anche i Seminari e tavole rotonde sui temi di attualità del mercato, con un focus bilaterale su quanto accade nel mercato francese. Un parallelo Italia-Francia che vedrà nella penisola sorrentina l’arrivo dei principali esponenti dell’esercizio cinematografico francese e delle istituzioni che sul mercato d’Oltralpe supportano l’industria. Ogni incontro professionale affronterà le tematiche con il punto di vista, elementi di forza e di debolezza, dei due mercati, in un parallelo che metterà in luce il percorso di crescita del nostro paese.
La manifestazione sarà aperta, come di consueto, alla città di Sorrento a partire dall’inaugurazione di domenica 1° dicembre, con anteprime gratuite per il pubblico fino a venerdì 6 dicembre e quattro matinée di proiezioni e masterclass per le scuole del territorio, alla presenza di registi e attori dei film. Mercoledì 04 dicembre, nella Sala Sirene dell’Hilton Sorrento Palace, verranno consegnati i Biglietti d’Oro ANEC: i prestigiosi riconoscimenti ai campioni d’incasso della stagione, alle sale cinematografiche e le Chiavi d’oro a registi, sceneggiatori e interpreti delle produzioni italiane campioni d’incasso.
È possibile accreditarsi a partire da oggi, 24 settembre, tramite il sito ufficiale dell’evento.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it