Giornate Professionali, a Riccione 1.500 partecipanti

Si è chiusa con un bilancio positivo l’edizione estiva delle Giornate Professionali che si è tenuta Nel nuovo Palazzo dei Congressi di Riccione dal 4 al 6 luglio, organizzata da CinEventi sotto l’egida di Anec, Anem e Anica. Molto alta l’affluenza con 1.500 partecipanti. Ha dichiarato a e-duesse Paolo Protti, presidente Agis-Anec: “Non si può non esprimere un giudizio estremamente positivo su questo appuntamento estivo. Lo dimostra la partecipazione degli esercenti ma anche dei distributori e delle aziende coinvolte che all’inizio era difficile poter immaginare. La struttura si è rivelata molto funzionale; il Palacongressi di Riccione si è rivelato assolutamente all’altezza”. Continua Protti: “Non ci aspettavamo un’affluenza così alta; si sono rivisti tanti esercenti che di solito non si vedono alle Giornate Professionali; questo vuol dire che c’è un esercizio attivo e presente che vuole giocare ancora un ruolo sul mercato. Un altro elemento positivo è stato il programma, fitto di impegni e appuntamenti professionali. Ma questo è anche il frutto dell’interesse forte dei distributori. Dopo tanti anni di dubbi da parte loro sull’utilità di un doppio appuntamento professionale, non solo invernale ma anche estivo, quest’anno ci hanno ripensato e così è stato possibile organizzare l’evento di Riccione. Ne sono particolarmente orgoglioso perché da sempre insisto sulla necessità che le Giornate Professionali siano in due momenti dell’anno”. Ha concluso il presidente Agis-Anec: “Una location nuova, un modo nuovo di organizzare l’evento affidandone la gestione alla CinEventi di Remigio Truocchio, lo spirito di partecipazione che si è creato ha portato a un grande risultato; l’obiettivo importante, ora, è mantenere l’appuntamento estivo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it