Furlan propone la Festa del Cinema Italiano

Nonostante la “Festa del Cinema Italiano” su scala nazionale, prevista dall’11 al 17 giugno, sia saltata, l’IMG Cinemas di Mestre (Venezia) proporrà comunque questa iniziativa all’insegna della produzione nostrana. A due giorni dalla premiazione dei David di Donatello, dal 12 al 18 giugno il multiplex di Gianantonio Furlan porterà in sala (in alcuni casi per la prima volta) i titoli di punta italiani della stagione, compresi documentari e opere prime, al prezzo di 3 euro per biglietto. «A chiusura della stagione cinematografica», ha dichiarato Gianantonio Furlan, «ci è sembrato doveroso organizzare una rassegna per offrire al pubblico una panoramica sui migliori film italiani dell’anno, per rivedere i film premiati a Cannes (come ‘Le meraviglie’ di Alba Rohrwacher) e ai David di Donatello. Il prezzo speciale di 3 euro vuole stimolare il pubblico anche alla riscoperta di piccoli e meritevoli film italiani che, insieme ai grandi successi del 2014, hanno impreziosito il panorama cinematografico». In programma ogni giorno un film di un grande autore (Virzì, Luchetti, Ferrario, Rohrwacher, Ozpetek, Mazzacurati e il premio Oscar Paolo Sorrentino), affiancato da una delle quattro opere prime rivelazioni dell’anno (‘Smetto quando voglio’, ‘Piccola patria’, ‘La mafia uccide solo d’estate’ e ‘Zoran – Il mio nipote scemo’) e da tre documentari (il Leone d’Oro veneziano ‘Sacro Gra’, ‘Felice chi è diverso’ di Gianni Amelio e ‘Che strano chiamarsi Federico’ di Ettore Scola). La rassegna si svolgerà nelle sale di Piazzale Candiani. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.imgcinemas.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it